• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di inizio Settembre: freddo o normale?

di Davide Santini
08 Set 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-di-inizio-settembre:-freddo-o-normale?
Share on FacebookShare on Twitter

meteo di inizio settembre freddo o normale 60898 1 1 - Meteo di inizio Settembre: freddo o normale?

Il meteo di questa prima decade di settembre è stato in netta controtendenza rispetto a fine agosto: siamo infatti passati in pochissimo tempo da un lungo periodo caldo e piuttosto siccitoso (Nord Italia a parte) a una lunga serie di piogge e temporali che stanno colpendo più o meno tutte le regioni da diversi giorni.

Questo ribaltone meteo è un fenomeno anomalo oppure fa parte del periodo?
Sicuramente dobbiamo sottolineare che siamo in un periodo particolarmente fresco, decisamente sotto media da nord a sud, in particolare nel Meridione; dobbiamo però altresì precisare che settembre è un mese di congiunzione tra il caldo estivo e i primi freddi, quindi se da un lato è lecito aspettarsi ancora le ultime giornate estive, da quell’altro è possibile che ci siano i primi veri e propri assaggi di autunno, come sta accadendo in questi giorni.

Il punto è che non è detto che il passaggio sia sempre dolce e graduale, ma come è capitato in quest’anno può essere anche molto brusco: oltretutto, non è scontato che non possano tornare temperature tardo estive, in quanto l’estate ha subito il colpo del KO per quanto riguarda il caldo intenso ma non per quanto riguarda le belle giornate di caldo gradevole settembrino.

Pertanto, aspettiamo a dire che è arrivato l’autunno, anche se ci aspetta una fase meteo particolarmente fresca e piovosa per tutti: è piuttosto probabile che la seconda parte del mese di settembre sia più calda e soleggiata di questi giorni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-estate-definitivamente-finita,-ma-con-breve-ritorno-del-caldo

Meteo Italia: Estate definitivamente finita, ma con breve ritorno del Caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-temporali-in-toscana

Forti temporali in Toscana

20 Novembre 2006
neve-gia-arrivata-a-bassa-quota-su-parte-del-nord.-fiocchi-fino-a-genova

Neve già arrivata a bassa quota su parte del Nord. Fiocchi fino a Genova

1 Dicembre 2017
sul-monte-rosa-agosto-all’insegna-del-freddo

Sul Monte Rosa agosto all’insegna del freddo

6 Settembre 2005
caldo-anomalo,-primo-atto-ormai-giunto-al-termine.-dove-le-maggiori-anomalie?

Caldo anomalo, primo atto ormai giunto al termine. Dove le maggiori anomalie?

4 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.