• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di Giugno: il CALDO RECORD tornerà a colpire duro

di Alessandro Arena
14 Mag 2020 - 18:00
in Senza categoria
A A
meteo-di-giugno:-il-caldo-record-tornera-a-colpire-duro
Share on FacebookShare on Twitter

Maggio e le proiezioni stilate settimane fa. Un po’ tutti ricorderete che si era parlato, a questo punto a ragion veduta, dei timori legati agli eccessi meteo climatici mensili.

meteo di giugno il caldo record tornera a colpire duro 65770 1 1 - Meteo di Giugno: il CALDO RECORD tornerà a colpire duro

Avevamo puntato il dito soprattutto sul rischio di precoci ondate di caldo e se ci pensate bene è stato proprio così. Prima sulla Spagna e sul Portogallo, ora in Italia, sui Balcani, in Grecia e Turchia. Sull’Europa meridionale, se preferite identificare un’area geografica più ampia.

Erano considerazioni fatte sulla base di un’attenta analisi di alcuni pattern predittivi, ad esempio vi avevamo parlato delle anomalie termiche delle acque superficiali oceaniche e avevamo accennato anche alle medesime anomalie sul Mediterraneo. Anomalie che, lato Oceani, continuano a preoccuparci perché potrebbero incidere ancor più pesantemente nel mese di giugno. Anomalie che, sulla base di previsioni modellistiche specifiche, dovrebbero persistere o addirittura intensificarsi.

Vi avevamo anche detto che si stavano ripetendo schemi barici in qualche modo paragonabili all’Estate del 2003, seppur con delle differenze che ovviamente dovrebbero portarci un trimestre estivo di altro tipo. Di che tipo? Andiamo con ordine e iniziamo da giugno. Beh, visto che stiamo parlando di timori avrete già intuito di che si tratta.

Ci aspettiamo nuove ondate di caldo, violente come quella che sta colpendo proprio in queste ore le regioni del Sud Italia. Ovviamente sarà caldo africano, perché l’Alta subtropicale potrebbe realmente posizionarsi a due passi dall’Italia attendendo il momento propizio per colpire. Perché il momento propizio? Perché molto probabilmente ci saranno delle pause cicloniche, durante le quali i contrasti termici ci porteranno altri ingenti temporali.

Diciamo che ci aspettiamo un andamento non dissimile da maggio, ma per certi versi ancora più estremo in quanto i constrasti termici potrebbero essere ancora più esasperanti. Quindi attenzione, dovremo affrontare realmente delle situazioni potenzialmente molto pericolose, sia per quanto riguarda le ondate di caldo, sia per quanto riguarda i temporali. Per concludere possiamo dirvi che abbiamo già un’idea sul possibile andamento di luglio, ma per il momento preferiamo fermarci qui.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-25-maggio,-pericolo-temporali-su-alta-pressione.-grandine

Meteo Italia sino al 25 Maggio, pericolo TEMPORALI su Alta Pressione. GRANDINE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteosat:-meteo-minaccioso-da-occidente

Meteosat: meteo minaccioso da occidente

24 Maggio 2019
previsioni-meteo-di-forte-neve-sui-balcani

Previsioni meteo di forte neve sui Balcani

13 Dicembre 2018
sfuriata-di-maltempo-tra-nord-ed-alto-tirreno:-tremenda-alluvione-in-liguria,-e-piena-emergenza

Sfuriata di maltempo tra Nord ed Alto Tirreno: tremenda Alluvione in Liguria, è piena emergenza

25 Ottobre 2011
caldo-estivo-al-clou,-con-le-ore-contate:-ecco-dove-i-picchi-piu-elevati

Caldo estivo al clou, con le ore contate: ecco dove i picchi più elevati

22 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.