• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di fine Dicembre con freddo siberiano? Le probabilità

di Giovanni De Luca
15 Dic 2019 - 13:15
in Senza categoria
A A
meteo-di-fine-dicembre-con-freddo-siberiano?-le-probabilita
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO: ragioniamo in termini probabilistici, in quanto, quando si parla di modelli matematici a lungo termine, tutto rientra nel campo delle probabilità, e le previsioni possono subire dei notevoli cambiamenti, in quanto la nostra ribollente atmosfera può cambiare le carte in tavola con molta facilità.

In ogni caso, stante le mappe attuali, intorno al 22 dicembre e per i giorni successivi, è possibile la rimonta di un campo anticiclonico  in quota su Italia, Europa centrale e Scandinavia.

Questa struttura anticiclonica, preserverebbe dalle correnti occidentali più miti tutta la zona della Russia e in particolare quella ad est degli Urali, la quale sarebbe quindi destinata a raffreddarsi notevolmente.

A questo punto, dopo Natale, si creerebbe un grosso bacino di aria fredda su tutta l’Asia centrale e settentrionale,  dove le anomalie termiche potrebbero raggiungere i 16-20°C al di sotto della norma.

meteo di fine dicembre con freddo siberiano le probabilita 62988 1 1 - Meteo di fine Dicembre con freddo siberiano? Le probabilità

Si tratta di un’evoluzione prevista dal modello matematico ensemble statunitense (GEFS), che, in qualche modo, differisce dall’evoluzione prevista invece dal modello europeo, la quale prevede maltempo in arrivo nel periodo natalizio sul bacino centrale del Mediterraneo.

In ogni caso, se avessero ragione gli statunitensi, si creerebbe una grossa massa di aria fredda sull’Asia, pronta a travalicare gli Urali e a gettarsi in territorio europeo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-attesa-del-bianco-natale

In attesa del bianco Natale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-meteo-settimana:-nuovo-maltempo,-stavolta-severo

Tendenza meteo settimana: nuovo MALTEMPO, stavolta severo

26 Maggio 2019
fine-settimana-con-rovesci-al-sud-e-parte-del-centro.-sole-protagonista-al-nord

Fine settimana con rovesci al Sud e parte del Centro. Sole protagonista al Nord

11 Ottobre 2007
estremizzazione-climatica:-gli-uragani-diventano-piu-violenti-e-piu-lenti

Estremizzazione climatica: gli uragani diventano più violenti e più lenti

24 Maggio 2018
torna-l’instabilita-nel-weekend:-da-domenica-temporali-al-nord-e-centro,-tante-nubi-altrove

Torna l’instabilità nel weekend: da domenica temporali al Nord e Centro, tante nubi altrove

11 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.