• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO di botto invernale. FREDDO e anche NEVE in arrivo fino a quote basse

di Mauro Meloni
07 Dic 2019 - 20:30
in Senza categoria
A A
meteo-di-botto-invernale.-freddo-e-anche-neve-in-arrivo-fino-a-quote-basse
Share on FacebookShare on Twitter

meteo di botto invernale freddo e anche neve quote basse 62839 1 1 - METEO di botto invernale. FREDDO e anche NEVE in arrivo fino a quote basse

Domina al momento la quiete sull’Italia, ma si può dire che l’inverno è assente anche sulla scena europea, in concomitanza del ritorno del flusso di correnti zonali oceaniche che hanno spazzato via l’aria fredda presente nei giorni scorsi.

La situazione inizierà a cambiare molto rapidamente da domenica, quando un flusso di correnti d’estrazione artica si getterà come effetto del poderoso richiamo di un vortice tra Regno Unito e Scandinavia. Queste correnti fredde sospingeranno una perturbazione diretta verso i Balcani e l’Italia.

Il fronte freddo farà irruzione lunedì sull’Italia, con venti forti, piogge localmente intense anche temporalesche, neve sui rilievi e un deciso raffreddamento. I maggiori effetti li avvertiremo al Centro-Sud dove è atteso il grosso del maltempo, specie sul medio e basso versante adriatico oltre che all’estremo Sud.

Le regioni settentrionali resteranno invece in gran parte al riparo sottovento all’Arco Alpino, per via della traiettoria del fronte non favorevole. Solo sul Triveneto e soprattutto in Emilia Romagna si potranno avere precipitazioni di passaggio.

Il calo termico sarà vertiginoso, ma soprattutto al Centro-Sud e sulle aree di montagna, ulteriormente acuito dai venti in rinforzo sino a burrasca. Dicevamo della neve, che avrà modo di cadere sulle Alpi, specie i versanti settentrionali, e in Appennino anche sotto i 1000 metri.

In questa fase però le nevicate non dovrebbero cadere a quote troppo basse tra bassa montagna ed alta collina, come invece potrebbe avvenire con il successivo assalto perturbato dal Nord Atlantico, che dovrebbe portare un ulteriore guasto invernale tra l’11 ed il 12 dicembre.

Il nuovo fronte dovrebbe transitare sull’Italia, generando una ciclogenesi alimentata da aria polare. In questo frangente potrebbe nevicare a bassa quota al Nord, specie in Emilia Romagna con possibili fiocchi fino in pianura, visto che la perturbazione troverebbe la presenza di aria già fredda anche nei bassi strati.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-firenze:-verso-peggioramento,-poi-calo-termico

Meteo FIRENZE: verso PEGGIORAMENTO, poi CALO TERMICO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-invernale-precoce-a-febbraio.-picchi-record-sempre-piu-ricorrenti

Caldo invernale precoce a febbraio. Picchi record sempre più ricorrenti

16 Febbraio 2018
incombenze-autunnali-da-rispettare,-non-potremo-esimerci-dalla-prima-intensa-perturbazione-atlantica

Incombenze autunnali da rispettare, non potremo esimerci dalla prima intensa perturbazione atlantica

6 Settembre 2010
grandi-novita-meteo:-rischio-maltempo-prolungato,-autunno-accelera

Grandi novità meteo: rischio maltempo prolungato, autunno accelera

17 Settembre 2016
alluvione-devasta-kashmir:-villaggi-sepolti-dal-fango,-decine-di-morti

Alluvione devasta Kashmir: villaggi sepolti dal fango, decine di morti

4 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.