• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’Estate, una stagione che a tanti fa paura

di Federico De Michelis
30 Mag 2019 - 22:45
in Senza categoria
A A
meteo-d’estate,-una-stagione-che-a-tanti-fa-paura
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estiva fa paura 58783 1 1 - Meteo d'Estate, una stagione che a tanti fa paura

Come ogni Estate sono state stilate varie previsioni meteo climatiche per la stagione più calda dell’anno. Quest’anno, a dire il vero, nessuno indica possibile per l’Italia la solita Estate replica del famoso 2003.

Ma gatta ci cova…

Le previsioni stagionali sono un prodotto sperimentale, tracciano linee di tendenza molto ampie, ad esempio non individuano le singole ondate di caldo, oppure le burrasche estive, ma un’Estate come quella che fu la 2003 dovrebbero individuarla, ma a nostro giudizio, non la prevederebbero ancor oggi, nonostante i progressi della scienza.

Ebbene, il fatto è che anche se non sia stata prevista un’Estate 2003, le altre non è che siano stato così piacevoli per buona parte d’Italia. Ci sono stati continui eccessi, con ondate di calore che hanno reso la quotidianità assai fastidiosa da gestire. Il caldo dell’Estate ci fa cambiare le abitudini, alimentazione, poi quello esagerato ci toglie il sonno, le case diventano roventi, e solo con un buon impianto di climatizzazione la temperatura scende a valori accettabili.

Il maggionovembre che abbiamo vissuto ci sta per lasciare ad un inizio Giugno che sembrerebbe caldo nella media di altri anni, quindi con temperature più alte della norma. Per altro non dovrebbe andare così liscia come inizio Estate, perché ci potrebbero essere vari guasti al bel tempo, con temporali e quindi il refrigerio. Ma farà caldo, e passare dalle temperature da piumone che abbiamo avuto questi giorni in tante località ai 30°C non sarà indolore.

Comunque, il nostro sguardo di previsori può andare solo a pochi giorni, già per il 5-7 Giugno ci potrebbe essere una crisi al bel tempo a seguito di un’acuta saccatura polare che si dirigerà verso la Penisola Iberica, con conseguenze per l’Italia ad oggi non ben definibili. E oltre? I mesi estivi sono 3, e in questo ampio lasso di tempo potrebbe succedere di tutto.

Non facciamo allarmismo, l’Italia, specie la Penisola beneficerà dell’azione mitigatrice del Mar Mediterraneo, il quale è attualmente più fresco della norma, ma che ben presto si riscalderà. Le acque superficiali in una settimana potranno andare verso temperature nella norma.

Però, osservando quel che succede attorno al nostro orticello c’è da stare poco tranquilli, e prepararsi al peggio: all’estremizzazione climatica.

In Europa orientale, varie lande dell’Asia, nel nord America della costa atlantica, sono state registrate per maggio le temperature più alte da decenni, con numerosi record storici del mese che sono stati demoliti.

Questo è meteo estremo. Per altro, alla calura ha fatto spesso seguito una serie di burrasche, come ad esempio sta avvenendo negli USA, dai Grandi Laghi sino al Golfo del Messico, dove si sono abbattuti temporali di incredibile violenza, con tornado che hanno distrutti numerose abitazioni e sono state causa di numerose vittime.

L’allerta tornato è stata diramata, con le classiche sirene in varie città americane, e non per fare allarmismo. Pensate che a Kansas City hanno evacuato l’aeroporto per il rischio tornado, e indirizzando le persone nei bunker anti twister. Qualcosa che per noi avrebbe dell’assurdo, ma per fortuna noi siamo al riparo da eventi meteo che da loro hanno una frequenza immane.

Sia loro che nell’Europa orientale, in Asia, il clima è continentale, e nella stagione estiva mostra fenomeni meteo estremi.

Ma anche in Italia non mancano situazioni meteo estreme, ma per fortuna con livelli di gravità decisamente inferiori. Da noi ciò che ci fa paura di più è il caldo estivo, questo perché le nuove stagioni estive sono divenute via via sempre più calde, e non abbiamo adeguato buona parte delle abitazioni a creare il giusto comfort. La climatizzazione degli ambienti viene vista ancora come un lusso, ma in molte località è invece un’esigenza primaria, specie nelle metropoli. In Italia varie compagnie elettriche offrono l’acquisto a prezzi modici del climatizzatore, con pagamenti rateizzati, segnale di sensibilità sul clima che è cambiato.

Taluni sostengono che gli impianti di climatizzazione inquinano, ma pochi sanno che in Europa e Italia fanno più vittime le ondate di caldo che quelle di freddo, lo dicono perché non c’è la cultura o consapevolezza del caldo come minaccia per il benessere.

In Italia si ha paura del caldo, ma poco si fa per contrastarlo. Adesso arriverà l’Estate, e le giornate con la canicola sono da mettere in conto, fanno parte del nuovo clima, lo dicono gli scienziati continuamente, e non solo la povera Greta, in Italia vittima sacrificale di inconsapevolezza. Ma noi siamo fatti così, costruiamo le metropoli sui vulcani, le case NON antisismiche in territori che storicamente sono a rischio terremoto distruttivo.

La scienza ci fornisce le informazioni, e serve la prevenzione, ma se non c’è consapevolezza, se c’è diffidenza nella scienza, poi ci lamenteremo su questo o quello a fatti avvenuti.

Il climatizzatore in Italia rimane un lusso, ma non lo è su buona parte delle città di pianura e costiere. Ovviamente serve farne un uso consapevole.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-15-giorni,-caldo-d’estate,-ma-gia-stop-con-temporali

Meteo 15 giorni, CALDO d'ESTATE, ma già STOP con TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-gelida-nel-nord-europa,-in-australia-caldo-record-e-alluvioni

Domenica gelida nel nord Europa, in Australia caldo record e alluvioni

8 Febbraio 2009
eclisse-di-luna-del-25-aprile:-tutti-con-gli-occhi-all’insu

ECLISSE DI LUNA del 25 aprile: tutti con gli occhi all’insù

23 Aprile 2013
il-caldo-sara-subito-forte,-e-il-nuovo-meteo-estivo

Il CALDO sarà subito FORTE, è il nuovo meteo estivo

16 Maggio 2019
previsioni-meteo:-ancora-caldissimo-anche-a-settembre
News Meteo

Previsioni meteo: ancora caldissimo anche a settembre

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.