• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’Estate: piogge

di Davide Santini
09 Lug 2019 - 18:00
in Senza categoria
A A
meteo-d’estate:-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

meteo destate piogge 59715 1 1 - Meteo d'Estate: piogge

Abbiamo già discusso in alcuni articoli che il meteo estivo è quello più propenso alla siccità e all’aridità dei suoli. Se da un lato questo fenomeno pare scontato, dato anche il fatto che le stagioni estive sono sempre più calde e secche, da quell’altro anche l’intensità dei fenomeni temporaleschi non aiuta.

Come mai? In molte località italiane, negli ultimi decenni, in diversi mesi estivi è piovuto una o due volte soltanto, magari con accumuli anche molto ingenti (talvolta anche ben superiori rispetto alla media mensile) ma estremamente mal distribuiti e soprattutto caduti con troppa violenza.

È noto che il meteo estivo è propenso all’alternanza di pause asciutte e fenomeni temporaleschi, ma negli ultimi decenni si sono avuti periodi secchi troppo lunghi alternati a fasi temporalesche troppo violente.

Prendiamo la località X: mettiamo che in essa piovano mediamente 50 mm nel mese di luglio distribuiti in 5 giorni, se in un determinato mese di luglio ne cadono 100 concentrati in un solo giorno fanno più danni che 50 in 5 giorni.

Questo perché non è tanto importante la quantità di acqua che cade, ma soprattutto come essa viene DISTRIBUITA.

L’ideale sarebbe che piovesse almeno una volta alla settimana una quantità di precipitazioni compresa fra 5 e 20 mm, possibilmente sparpagliati in più ore e non concentrati in pochi minuti di violentissimo nubifragio.

È logico che non possiamo comandare il tempo è che in estate la siccità è sempre stata un fenomeno abbastanza comune in Italia, ma negli ultimi anni si è avuta un’estremizzazione dei fenomeni meteo sia temporaleschi, sia siccità più prolungate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-caldissimo,-anche-oggi-picchi-sino-a-40-gradi,-concausa-grandine

Meteo caldissimo, anche oggi picchi sino a 40 gradi, concausa grandine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
novita-meteo-esplosive,-dopo-i-primi-di-giugno

Novità METEO esplosive, dopo i primi di Giugno

1 Giugno 2020
meteo-torino:-a-tratti-soleggiato,-foschie-e-nebbie.-rialzo-termico

Meteo TORINO: a tratti soleggiato, foschie e nebbie. Rialzo termico

21 Dicembre 2018
meteo-oggi:-grossi-temporali-verso-isole-maggiori.-peggiora

Meteo oggi: grossi TEMPORALI verso Isole Maggiori. Peggiora

18 Agosto 2018
carnevale,-vecchia-storia:-gelo-e-bufere-di-neve

CARNEVALE, vecchia storia: GELO e bufere di NEVE

10 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.