• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’estate che non decolla: sarà una settimana ricca di forti temporali

di Ivan Gaddari
06 Giu 2016 - 22:20
in Senza categoria
A A
meteo-d’estate-che-non-decolla:-sara-una-settimana-ricca-di-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

La grossa perturbazione che ha segnato, a tratti pesantemente, le condizioni meteo climatiche della scorsa settimana si è spenta. Ciò facilita il tentativo d’inserimento di una struttura d’Alta Pressione da ovest, Alta Pressione che per qualche giorno garantirà ampi sprazzi di sole e un generale rialzo delle temperature.

I temporali, indiscussi protagonisti degli ultimi giorni, continueranno ad approfittare del crescente riscaldamento diurno e si manifesteranno agevolmente nelle ore più calde. Poi, a partire da giovedì 09, aria fresca dal nord Europa alimenterà un’instabilità via via più ficcante e le precipitazioni temporalesche diventeranno ancor più intense.

ALTA PRESSIONE: come da attese, stiamo osservando una ripresa pressoria evidente. L’avanzata dell’Anticiclone garantisce prevalenti schiarite, eccezion fatta per qualche sprazzo nuvoloso – con poche piogge – tra Lombardia Emilia e Triveneto. Nel corso del pomeriggio ecco che le nubi diverranno via via più consistenti a partire dai rilievi, tanto al Nord quanto lungo l’Appennino. Ci saranno i temporali, anche forti, e non mancherà occasione per delle grandinate. I fenomeni si attenueranno in serata. Sardegna e Sicilia godranno del sole nell’arco dell’intera giornata.

meteo destate che non decolla sara una settimana ricca di forti temporali 43836 1 1 - Meteo d'estate che non decolla: sarà una settimana ricca di forti temporali

METEO D’ESTATE: il consolidamento anticiclonico, pur con fulcro sbilanciato a ovest, garantirà sprazzi di bel tempo e un ulteriore ripresa delle temperature. L’instabilità diurna continuerà a caratterizzare le ore pomeridiane e serali, con ancora temporali localmente violenti associati a grandinate e colpi di vento. Mercoledì riprenderemo a osservare sconfinamenti in massa verso le pianure del Nord Italia.

FRESCO DA NORD: a partire da giovedì assisteremo a un nuovo cambiamento. Aria assai fresca dal nord Europa si inserirà nell’Alta Pressione e faciliterà un ulteriore incremento dell’instabilità. Le precipitazioni, prima confinate alle ore più calde, riappariranno localmente fin dal mattino e non mancherà occasione per frequenti sconfinamenti verso coste e pianure. Si andrà avanti così per gran parte del weekend. Da segnalare una flessione delle temperature, ma stavolta non dovrebbero discostarsi troppo dalle medie del periodo.

meteo destate che non decolla sara una settimana ricca di forti temporali 43836 1 2 - Meteo d'estate che non decolla: sarà una settimana ricca di forti temporali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-giugno,-una-corsa-ad-ostacoli-anche-dopo-meta-mese:-le-ultime-novita

Meteo giugno, una corsa ad ostacoli anche dopo metà mese: le ultime novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-storico:-le-alluvioni-dell’arno-a-firenze

Meteo storico: le alluvioni dell’Arno a Firenze

25 Ottobre 2018
freddo-in-siberia:-le-possibili-conseguenze-in-europa

Freddo in Siberia: le possibili conseguenze in Europa

22 Dicembre 2007
italia-nelle-grinfie-di-un’ampia-zona-perturbata.-spiccata-instabilita,-neve-a-quote-basse-sul-nordovest

Italia nelle grinfie di un’ampia zona perturbata. Spiccata instabilità, neve a quote basse sul Nordovest

28 Febbraio 2011
sud-america,-un-record-di-freddo-discusso,-il-cile-batte-l’argentina

Sud America, un record di freddo discusso, il Cile batte l’Argentina

25 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.