• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’estate, anticiclone e qualche temporale. Tendenza per la settimana

di Mauro Meloni
03 Lug 2016 - 23:23
in Senza categoria
A A
meteo-d’estate,-anticiclone-e-qualche-temporale.-tendenza-per-la-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

INSTABILITA’ ESTIVA, ALTRI DISTURBI METEO – Il bel tempo non domina in modo incontrastato sull’Italia, a causa di infiltrazioni fresche in quota convogliate dalla vasta circolazione ciclonica oceanica, il cui fulcro resta posizionato tra la Gran Bretagna e la Penisola Scandinava. Le correnti nord/occidentali hanno portato un nuovo veloce impulso perturbato a lambire il Nord Italia, ancora con rovesci e temporali. Al Centro-Sud il bel tempo si mantiene pressoché intatto e qui il caldo non mostra cenni di particolare cedimento. All’inizio della nuova settimana l’anticiclone diverrà più forte, ma durerà davvero poco. L’instabilità è infatti destinata a ravvivarsi col passare dei giorni, soprattutto tra il 7 e l’8 luglio quando osserveremo un nuovo parziale cedimento del campo di alta pressione.

IL METEO DI DOMENICA 3 LUGLIO* – Generali condizioni di variabilità nel meteo della domenica al Nord, con rovesci più probabili fin dal mattino tra Emilia orientale, Veneto e Friuli Venezia Giulia, ma ulteriori acquazzoni non mancheranno nemmeno nelle ore più calde su aree alpine, prealpine e pedemontane. Migliora con ampie schiarite sul Nord-Ovest, dove risulterà scarsa la probabilità di temporali anche al pomeriggio. Una lieve instabilità si avrà anche sul Centro-Sud Appennino, con isolati rovesci su entroterra abruzzese, molisano, Irpinia, Lucania e Calabria. Le temperature caleranno sul Nord-Est anche di 5/6 gradi ed in modo più contenuto lungo il medio versante adriatico. Il caldo moderato insisterà al Sud e sulle Tirreniche, con punte termiche che si porteranno a 32/33 gradi.

meteo destate anticiclone e temporali tendenza settimana 44111 1 1 - Meteo d'estate, anticiclone e qualche temporale. Tendenza per la settimana

AVVIO SETTIMANA CON PIU’ SOLE E MENO TEMPORALI – L’anticiclone nord-africano proverà a conquistare l’Italia nei primi giorni della nuova settimana e il caldo calcherà ulteriormente la mano. Oltre al rialzo termico, avremo instabilità più localizzata principalmente su Alpi e maggiori rilievi appenninici. Già da martedì assisteremo ad una crescente attività temporalesca lungo le maggiori catene montuose, con l’Italia che resterà contesa tra l’anticiclone e nuove infiltrazioni d’aria fresca d’origine atlantica. La rimonta anticiclonica sub-tropicale avrà quindi vita abbastanza breve, poiché a metà settimana transiterà un’ondulazione ciclonica del flusso oceanico. Avremo un peggioramento al Nord giovedì, con rischio di temporali anche forti, e maggiore instabilità al Centro-Sud.

meteo destate anticiclone e temporali tendenza settimana 44111 1 2 - Meteo d'estate, anticiclone e qualche temporale. Tendenza per la settimana

ULTERIORI TENDENZE – Il cambiamento meteo atteso a metà settimana originerà anche un calo delle temperature. Sarà una rinfrescata del tutto temporanea, poi sembra potersi configurare l’arrivo più deciso dell’anticiclone sub-tropicale con una bolla d’aria calda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dominio-dell’anticiclone,-ma-non-mancano-annuvolamenti

Dominio dell'Anticiclone, ma non mancano annuvolamenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-fase-di-caldo-ormai-e-prossima-ad-investire-il-centro-nord-italia

Una fase di caldo ormai è prossima ad investire il Centro Nord Italia

7 Giugno 2004
neve-anche-sul-cuore-dell’appennino,-imbiancati-i-rilievi-umbro-laziali

NEVE anche sul cuore dell’Appennino, imbiancati i rilievi umbro-laziali

25 Maggio 2013
estate-in-declino?-crisi-di-ferragosto-probabile,-brusco-calo-temperatura

Estate in declino? Crisi di Ferragosto probabile, brusco calo temperatura

3 Agosto 2016
fortino-anticiclonico-inattaccabile,-anche-se-in-lieve-indebolimento

Fortino anticiclonico inattaccabile, anche se in lieve indebolimento

15 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.