• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’Autunno inoltrato: giusto parlare di freddo?

di Ivan Gaddari
05 Ott 2017 - 06:21
in Senza categoria
A A
meteo-d’autunno-inoltrato:-giusto-parlare-di-freddo?
Share on FacebookShare on Twitter

Il normale decorso meteo climatico stagionale vedrebbe, di questi tempi, l’intervento delle prime vigorose perturbazioni atlantiche. O meglio, dei treni delle perturbazioni atlantiche, pilotate dalla grande Depressione d’Islanda.

ottobre meteo autunno con freddo precoce 48486 1 1 - Meteo d'Autunno inoltrato: giusto parlare di freddo?

Accadeva in passato, era normale, ma negli ultimi decenni è diventato “un lusso”. Avere piogge persistenti, non violente, è da considerarsi tale. E’ cambiamento qualcosa, è innegabile. Vuoi per ciclicità climatica, vuoi a causa dell’uomo. Chissà… Quel che sappiamo è che gli estremi, in un senso o nell’altro, sono la regola.

Tra gli estremi menzioniamo il freddo, anche se poi non è che nelle ultime stagioni se ne sia visto tanto. Ma in prospettiva, nel corso del weekend, aria artica piomberà sui Balcani a seguito di quella che possiamo tranquillamente definire una manovra invernale: scappatina dell’Anticiclone azzorriano verso Regno Unito e Islanda, contestuale spostamento di una grossa Depressione tra Scandinavia e Russia europea, scivolamento dell’aria fredda verso sud.

La domanda, a questo punto, è la seguente (ce la state ponendo in tanti): giusto parlare di freddo? Beh, tenete conto che sui Balcani e lungo i confini alpini avremo una temperatura di 0°C a 1500 metri d’altitudine. Nelle regioni adriatiche arriverà l’isoterma (sempre alla stessa altitudine) di +4°C, ragion per cui possiamo tranquillamente parlare di freddo prematuro. Si respirerà aria tardo autunnale, o addirittura invernale su zone interne e rilievi. Nel resto d’Italia isoterme che varieranno dai 4 agli 8°C e di certo non potremo parlare di clima mite.

Insomma, definitelo freddo, fresco, quel che è certo è che avremo temperature inferiori alle medie del periodo. Forse per pochi giorni, forse per qualche giorno in più. Quel che conta è che l’autunno sembra aver voglia d’accelerare i tempi, ora puntiamo alle perturbazioni atlantiche perché la necessità d’acqua resta impellente. E dovrà piovere tanto, da qui alla prossima primavera…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-invernale-precoce,-le-prime-nevicate-in-italia-anche-in-pianura,-quando-possono-avvenire?

Meteo invernale precoce, le prime nevicate in Italia anche in pianura, quando possono avvenire?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
come-si-formano-le-nubi

Come si formano le nubi

23 Settembre 2004
meteo-prossima-settimana-scoppia-la-vera-estate.-atteso-il-primo-gran-caldo

Meteo prossima settimana scoppia la vera estate. Atteso il primo gran caldo

14 Giugno 2018
usa,-si-aggrava-bilancio-bomba-meteo

USA, si aggrava bilancio bomba meteo

19 Marzo 2019
il-grande-freddo-e-in-arrivo-sugli-states

Il Grande Freddo è in arrivo sugli States

27 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.