• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’Autunno: alluvioni, è la stagione più critica

di Davide Santini
29 Ago 2019 - 14:30
in Senza categoria
A A
meteo-d’autunno:-alluvioni,-e-la-stagione-piu-critica
Share on FacebookShare on Twitter

meteo autunno alluvioni e la stagione critica 60679 1 1 - Meteo d'Autunno: alluvioni, è la stagione più critica

Ci stiamo per addentrare nell’autunno, ovvero la stagione più critica per i fenomeni meteo temporaleschi di forte intensità.

Dobbiamo fare un distinguo: al Nord, sulle Alpi e in Pianura Padana la stagione più critica è l’estate e oramai tra poco passerà il rischio di temporali intensi, ma su tutto il Centro e in particolare al Meridione i fenomeni meteo violenti possono accadere fino a dicembre.

Questo perché il mare è veramente molto caldo (in questi periodi sta proprio raggiungendo la temperatura massima annuale), pertanto ha tantissima energia termica da convertire in energia cinetica temporalesca.

Oltretutto, la prima parte dell’autunno è piuttosto critica per le alluvioni lampo, cioè fenomeni temporaleschi estremamente forti ma localizzati, dovuti a un fronte non particolarmente organizzato, mentre la seconda parte dell’autunno è a rischio alluvioni areali, proprio perché i fronti sono molto più distribuiti e vasti e possono portare precipitazioni intense per molti giorni su un area geografica particolarmente vasta.

Facciamo fare una cosa: NON stiamo dicendo che sicuramente ci saranno dei fenomeni meteo estremi e men che meno dove nè quando, ma semplicemente che sussiste il rischio di potenziali criticità, soprattutto se ci saranno fronti molto vasti e duraturi.

Al fine di non essere presi alla sprovvista, è importante seguire sempre le previsioni meteo aggiornate e in casi particolari le allerte della Protezione Civile, l’unico ente adibito a effettuare ciò.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
parlare-ancora-d’estate-e-un-grosso-errore-meteo

Parlare ancora d'Estate è un grosso errore meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-pomeridiani-con-grandine-in-sardegna:-video-ed-immagini

Temporali pomeridiani con grandine in Sardegna: video ed immagini

25 Maggio 2012
da-domani-espansione-anticiclonica,-ma-permane-instabilita-in-rilievi

Da domani espansione anticiclonica, ma permane instabilità in rilievi

22 Aprile 2008
meteo-venezia:-soleggiato,-possibili-annuvolamenti-pomeridiani-con-qualche-temporale,-caldo

Meteo VENEZIA: soleggiato, possibili annuvolamenti pomeridiani con qualche temporale, caldo

19 Agosto 2018
agosto-ed-i-primi-segni-di-stanchezza-anticiclonica…

Agosto ed i primi segni di stanchezza anticiclonica…

27 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.