• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo dal Sahara, dopo Pasqua arriva invasione di sabbia del deserto

di Mauro Meloni
18 Apr 2019 - 20:34
in Senza categoria
A A
meteo-dal-sahara,-dopo-pasqua-arriva-invasione-di-sabbia-del-deserto
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte Skiron

Intense correnti sciroccali saranno protagoniste del meteo atteso nei prossimi giorni, ma si avrà come retroscena anche l’arrivo del pulviscolo sahariano. L’apice del flusso di correnti africane si avrà in concomitanza del weekend pasquale.

Questi venti di scirocco, che gradualmente pescheranno l’aria dall’entroterra algerino e poi libico, saranno generati dal previsto “braccio di ferro” fra l’anticiclone subtropicale ed una depressione che si scaverà tra Mediterraneo e Nord Africa.

Il vento potrà raggiungere intensità di bufera al suolo su alcune nostre regioni e sarà intenso anche nel mezzo dell’Algeria, ove quindi darà origine al sollevamento delle polveri del deserto verso l’atmosfera. Questo massiccio carico di pulviscolo sarà sospinto verso i cieli dell’Italia.

Come sovente accade in queste circostanze, il pulviscolo si sommerà alle nubi, rendendo il cielo pallido se non giallognolo e limitando ulteriormente il soleggiamento. Va detto che il fenomeno potrebbe intensificarsi dopo il weekend e dopo la Pasquetta.

Tra martedì 23 e mercoledì 24 si osserverà infatti una più massiccia avvezione calda destinata a colpire soprattutto Sud e Sicilia. In questa fase la concentrazione di polveri sahariane potrebbe divenire molto marcata, specie sulle regioni meridionali ma un po’ tutta Italia ne risentirà.

Quali saranno le conseguenze? Considerando che è previsto un peggioramento meteo dopo Pasquetta, le precipitazioni previste potrebbero quindi risultare intrise di sabbia. E’ il tipico caso in cui le carrozzerie delle auto potranno risultare sporche, con le tracce di sabbia e polvere ben visibili non appena l’acqua evapora.

Oltre alla pioggia rossa, si potrà avere anche la cosiddetta neve di sangue, un fenomeno suggestivo. Le micro polveri desertiche, sospese in atmosfera, si mescolano ai cristalli di ghiaccio all’interno delle nubi e danno origine alla neve rosata o rossa. Va detto che la neve cadrà però solo a quote molto alte sulle Alpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cagliari:-nuvole-e-forte-scirocco-nel-weekend-di-pasqua

Meteo CAGLIARI: nuvole e FORTE SCIROCCO nel weekend di Pasqua

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
evoluzione-del-meteo:-il-caldo-sta-tornando,-ecco-quando
News Meteo

Evoluzione del meteo: IL CALDO STA TORNANDO, ecco quando

25 Giugno 2024
meteo-7-giorni:-temporali-prima-del-caldo.-in-arrivo-l’anticiclone-africano

Meteo 7 giorni: TEMPORALI prima del CALDO. In arrivo l’ANTICICLONE AFRICANO

18 Luglio 2019
torna-il-freddo-invernale-in-europa,-attese-nevicate-fino-in-pianura-a-nord-delle-alpi

Torna il freddo invernale in Europa, attese nevicate fino in pianura a nord delle Alpi

18 Febbraio 2016
ancora-l’alta-pressione-per-l’inizio-settimana.-tempo-stabile-ovunque

Ancora l’alta pressione per l’inizio settimana. Tempo stabile ovunque

5 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.