• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, dal maltempo al flash di Alta Pressione, poi perturbazione

di Piero Luciani
23 Set 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo,-dal-maltempo-al-flash-di-alta-pressione,-poi-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dal maltempo al flash di alta pressione poi perturbazione 61214 1 1 - Meteo, dal maltempo al flash di Alta Pressione, poi perturbazione

Situazione meteo ed evoluzione: è iniziata una settimana che pare abbia tutte le intenzioni di proporci una decisa dinamicità sul fronte meteorologico. Al momento, il nostro Paese è ancora interessato da una perturbazione collegata ad un vortice di bassa pressione in viaggio verso il nord del Balcani.

Dopo un lunedì ancora instabile su alcuni tratti del Centri Nord, il martedì sarà nuovamente più tranquillo, ma una nuova minaccia riporterà nubi e qualche pioggia mercoledì al Nord e sui versanti adriatici del Centro.

Dopo questo ennesimo peggioramento, ecco però che da giovedì l’alta pressione tornerà a fare la voce grossa. I sui effetti si faranno sentire in particolare al Sud, sulle due Isole Maggiori, ma anche su gran parte delle regioni centrali.

Al Nord e sulla Toscana, il meteo non riuscirà invece a tornare totalmente stabile. Il flusso atlantico infatti continuerà ad oscillare, portando a fasi alterne annuvolamenti irregolari ed un tipo di tempo ovviamente meno affidabile. Insomma, su queste regioni sarà altamente consigliato tenere un ombrello a portata di mano.

Sul fronte climatico non ci saranno forti scossoni. Le temperature si manterranno ancora un po’ superiori alla media del periodo specialmente al Centro e al Sud.

Questa rinnovata fase di maggior stabilità atmosferica sembra però destinata ad interrompersi nuovamente a cavallo del successivo fine settimana. Già dal pomeriggio di Sabato 28 settembre, il meteo potrebbe rapidamente peggiorare al Nord e in serata anche al Centro con l’arrivo di nuovi rovesci anche a sfondo temporalesco.

Domenica 29, il brutto tempo sembra scivolare molto rapidamente verso il Sud. Il quadro meteorologico migliorerebbe al Nord, ma resterebbe molto instabile sulle regioni centro meridionali interessate da piogge sparse e qualche isolato temporale.

Tuttavia, la distanza in sede previsionale è ancora molto elevata, di conseguenza dobbiamo attendere ulteriori aggiornamenti da parte dei centri di calcolo. Vi aggiorneremo dunque giorno dopo giorno.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quando-il-meteo-e-davvero-estremo:-i-peggiori-cicloni-della-storia

Quando il meteo è davvero estremo: i peggiori Cicloni della storia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-piogge-intense-della-corea-del-sud

Le piogge intense della Corea del Sud

29 Luglio 2006
meteo-temporalesco,-ecco-dove-c’e-la-probabilita-nel-weekend.-mappe

Meteo temporalesco, ecco dove c’è la probabilità nel weekend. MAPPE

19 Agosto 2017
continua-il-caldo-nel-caucaso,-dopo-un-caldissimo-agosto,-temperature-ancora-oltre-35-gradi

Continua il caldo nel Caucaso, dopo un caldissimo agosto, temperature ancora oltre 35 gradi

10 Settembre 2014
week-end-artico-in-sicilia:-gelo,-neve-e-invasi-stracolmi

Week-End artico in Sicilia: gelo, neve e invasi stracolmi

16 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.