• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO dai due volti, con perturbazione al Nord e all’estremo Sud

di Ivan Gaddari
10 Nov 2018 - 09:04
in Senza categoria
A A
meteo-dai-due-volti,-con-perturbazione-al-nord-e-all’estremo-sud
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dai due volti perturbazione al nord estremo sud 53957 1 1 - METEO dai due volti, con perturbazione al Nord e all'estremo Sud

Le perturbazioni atlantiche, letteralmente scatenate, continuano ad apportare condizioni meteo estremamente variabili. Le piogge, negli ultimi 2 giorni, si sono concentrate principalmente al Nord e soprattutto sui settori occidentali del settore, mentre nelle altre regioni d’Italia si è avuto un miglioramento piuttosto evidente.

Nelle ultime ore è subentrato un nuovo impulso perturbato, non troppo consistente ma che innescando un afflusso d’aria fresca sui mari occidentale ha scavato un piccolo vortice ciclonico a ridosso della Sardegna. Niente di paragonabile coi cicloni atlantici d’inizio mese e di fine ottobre, sia chiaro, tuttavia qualche altra ripercussione temporalesca potrà averla. E potrà averla su est Sardegna ed in Sicilia.

I temporali saranno maggiormente probabile sui settori meridionali della più grande delle due Isole, con successivo tentativo d’espansione verso la Calabria ionica. Al Centro Sud, se si eccettua qualche debole pioggia sparsa sulle coste toscane avremo prevalenza di bel tempo.

Il Nord merita un discorso a parte: a ovest ci saranno altre piogge, tra Liguria, alto Piemonte, alta Lombardia e più occasionalmente la Valle d’Aosta. Le più insistenti si concentreranno in territorio ligure, dove non mancano i disagi e persino i danni. Da segnalare qualche nevicata su Alpi oltre i 2000 metri. Su Nordest tempo nettamente più stabile, eccezion fatta per qualche sporadico fenomeno sui settori nordoccidentali del Trentino Alto Adige.

Concludiamo con le temperature, che si mantengono sostanzialmente stabili e diffusamente superiori alle medie stagionali. Anche oggi, laddove splenderà il sole, non mancheranno picchi di temperatura massima ben oltre 20°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-zelanda,-oltre-le-alluvioni-anche-la-neve

Nuova Zelanda, oltre le alluvioni anche la neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
39-gradi-in-brasile-e-bolivia,-37-in-paraguay:-cercasi-inverno-australe

39 gradi in Brasile e Bolivia, 37 in Paraguay: cercasi inverno australe

10 Agosto 2013
inondazioni-delle-coste,-sara-sempre-peggio:-ecco-le-zone-piu-a-rischio

Inondazioni delle coste, sarà sempre peggio: ecco le zone più a rischio

23 Maggio 2017
nei-prossimi-giorni-piogge,-temporali-e-temperature-in-calo

Nei prossimi giorni piogge, temporali e temperature in calo

28 Maggio 2013
inverno-lontanissimo:-caldo-eccezionale-tra-spagna,-francia-e-italia

Inverno lontanissimo: caldo eccezionale tra Spagna, Francia e Italia

23 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.