• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’Agosto, le giornate si accorciano ma è il periodo più caldo

di Davide Santini
03 Ago 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-d’agosto,-le-giornate-si-accorciano-ma-e-il-periodo-piu-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo agosto le giornate si accorciano aumento caldo 60256 1 1 - Meteo d'Agosto, le giornate si accorciano ma è il periodo più caldo

Apparentemente potrebbe sembrare una contraddizione: siamo nella fase meteo statisticamente più calda dell’anno eppure le giornate hanno già perso un’ora di luce.

Il motivo sta nel fatto che i raggi solari sono leggermente meno potenti rispetto a metà giugno, ma il calore accumulato dell’atmosfera viene rilasciato più lentamente, pertanto, dal punto di vista statistico, siamo nel periodo più caldo dell’anno.

Tutte le medie climatiche italiane hanno tra metà luglio e metà agosto il culmine del caldo, con meteo favorevole a ondate di calore.

In realtà, quest’anno è stato piuttosto particolare poiché su alcune regioni del Nord l’ondata di calore estrema di fine giugno è stata la più calda dell’intero anno, ma il discorso non cambia: il periodo più caldo dell’anno non è quello attorno al solstizio, almeno nella stragrande maggioranza dei casi.

Oltretutto, nelle aree con forte coinvolgimento di clima marittimo il mese più caldo è addirittura agosto, quindi due mesi più tardi rispetto al solstizio d’estate, quando le giornate hanno già perso due ore di luce.

Il mare, infatti, ha un’inerzia termica molto lunga (rilascia molto lentamente il calore accumulato, talvolta anche dopo settimane), pertanto non solo agosto è il mese più caldo dell’anno, ma spesso e volentieri l’autunno è molto più caldo della primavera, cosa che invece non succede nella terraferma.

Il medesimo discorso può essere fatto in inverno: il periodo attorno al solstizio è molto raramente il più freddo dell’anno, mentre le più intense ondate di gelo sono sempre accadute a cavallo di gennaio e febbraio (e talvolta addirittura in marzo come nel caso del 2018).

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-da-canicola,-oltre-40-gradi-al-sud.-ma-ora-brusco-calo-termico

METEO da CANICOLA, oltre 40 GRADI al Sud. Ma ora brusco calo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-giovedi-e-venerdi-peggiora,-con-neve-a-bassissima-quota-sul-nord

Tra giovedì e venerdì peggiora, con neve a bassissima quota sul nord

19 Dicembre 2012
meteo-perugia:-bel-tempo,-ma-si-avra-un-calo-della-temperatura-anche-sensibile-in-settimana

Meteo PERUGIA: bel tempo, ma si avrà un calo della temperatura anche sensibile in settimana

22 Marzo 2019
la-seconda-perturbazione-settimanale-bussa-alla-porta,-torna-il-maltempo

La seconda perturbazione settimanale bussa alla porta, torna il maltempo

18 Novembre 2010
meteo-italia,-caldo-sino-a-25°c.-perturbazione-con-primi-temporali

METEO Italia, CALDO sino a 25°C. Perturbazione con primi temporali

8 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.