• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO d’Agosto: a fine mese tra Alta Pressione e temporali

di Mauro Meloni
18 Ago 2017 - 05:30
in Senza categoria
A A
meteo-d’agosto:-a-fine-mese-tra-alta-pressione-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso cambiamento stagionale 48053 1 1 - METEO d'Agosto: a fine mese tra Alta Pressione e temporali

EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 25-31 AGOSTO
Il periodo di previsione sarà caratterizzato dalla probabile alternanza dell’Alta Pressione e del transito di aree di Bassa Pressione che si presenteranno più attive al Nord Italia, per poi influenzare la Penisola e le Isole. Per il momento, solo la Sardegna appare esserne interessate sempre molto marginalmente, solo con una sventagliata di Maestrale. Il periodo di previsione sarà tipicamente estivo.

ULTERIORE APPROFONDIMENTO, IL PIU’ RECENTE
Meteo, ancora CALDO e grandi novità a fine agosto: estate al capolinea

WEEKEND 19/20 AGOSTO
Come descritto nel meteo breve termine, dovremmo avere un guasto al bel tempo, con un’interruzione del periodo caldo, con refrigerio. Si avverte la possibilità di avere una fase con temporali al Nord, in espansione verso sud.
Per maggiori dettagli sul meteo e a breve termine, vi rimandiamo al seguente approfondimento:
METEO ITALIA: breve ondata di CALDO, ma weekend TEMPORALI da nord a sud

METEO TERZA DECADE AGOSTO, TORNA ANTICICLONE
Già dopo il 20 agosto assisteremo alla rimonta del promontorio anticiclonico da ovest, di nuovo a proteggere l’Italia e garantire condizioni meteo più calde e soleggiate. Ma anche stavolta si farà strada un cambiamento che deriverà dalle attivissime Correnti dell’Oceano Atlantico.

NON ESCLUDIBILE UN GUASTO
Il nuovo anticiclone potrebbe presentare presto vulnerabilità al Nord Italia e nelle regioni dell’Adriatico, ma per ora non è definibile un vero guasto, se non un breve episodio di tempo variabile come tanti altri di questa estate. La traiettoria del nuovo evento meteo non è al momento definibile con accuratezza.

BELLO E A TRATTI VARIABILE: ESTATE
L’andamento meteo generale della terza decade d’agosto sembra proporre un’alternanza tra ulteriori fugaci passaggi instabili, che lambiranno essenzialmente il Nord Italia e forse il settore adriatico, e il predominio dell’anticiclone, con anche ingerenze di caldo africano, ma senza forti ondate di caldo.
La temperatura potrebbe risultare spesso sopra la media del periodo, anche se dopo la calura spesso eccessiva che abbiamo avuto tutta l’Estate, il corpo umano non percepirà particolare fastidio per la situazione meteo.

ULTIMA PARTE D’ESTATE CALDA O FORSE NO, NOVITA’ METEO
Rammentiamo che per convenzione internazionale, il 31 Agosto termina l’estate meteorologica, ma non finiscono il periodo di eventuale bel tempo e di caldo.
Il declino della stagione estiva, che sarebbe fisiologico, potrebbe realizzarsi a sorpresa. Siamo distanti dal periodo di previsione e nelle fasi di transizione da una stagione all’altra, perché lo rammentiamo, il 1° Settembre sarà Autunno, sovente succede che i Centri Meteo che diffondono i modelli matematici, rilevano maggiori difficoltà previsionali che in altri periodi dell’anno.

POTREBBE CONCRETIZZARSI UNA GRADUALE ROTTURA DELL’ESTATE
La previsione è da confermare nei prossimi giorni, ma si rilevano i segnali di un’ulteriore crisi. Insomma, a questo punto dell’anno potrebbe davvero essere dichiarata una condizione meteorologica di rottura dell’Estate.

IL CALDO POTREBBE RITORNARE ANCHE A SETTEMBRE
In teoria, soprattutto considerate le anomalie nord africane, potrebbero verificarsi anche in Settembre ondate di caldo. Queste sono in genere fulminee e talvolta violentissime, ma solitamente di breve durata, ma non sempre in passato è stato così, e le ondate di calore hanno avuto una durata anche di una settimana e oltre.

SICCITA’, NIENTE STOP
Non si vede per il momento alcun guasto meteo rilevante che possa attenuare l’emergenza siccità in atto su molte regioni d’Italia. Appaiono infatti lontane le prime vere perturbazioni della stagione, e non saranno i temporali a carattere locale ad alleviare la penuria d’acqua.

ANOMALIA, LE ORIGINI
I guasti al bel tempo delle burrasche che abbiamo citato, avverranno in un contesto di Alta Pressione sub-tropicale. Questa è la conseguenza dell’anomalia ancora forte in Africa, con la fascia delle piogge equatoriali spostata troppo a nord.
Così, con eventi a catena, l’anticiclone dei tropici viene spinto più facilmente sul Mediterraneo.

CONCLUSIONI
L’estate non intende abdicare così facilmente. Non avremo di certo più a che fare con il caldo estremo che ha caratterizzato la prima decade mensile, quando si ebbero record storici di temperatura, ma l’Africa potrebbe ancora recitare un ruolo da protagonista, a conclusione di una stagione dominata fin dall’inizio dalle alte pressioni subtropicali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
2016-anno-piu-caldo-dal-1880,-registrati-dati-allarmanti

2016 anno più caldo dal 1880, registrati dati allarmanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteo-migliora,-insisteranno-venti-sostenuti-e-un-po’-di-nubi-da-ovest

Il meteo migliora, insisteranno venti sostenuti e un po’ di nubi da ovest

16 Settembre 2013
due-asteroidi-sfrecceranno-“accanto”-alla-terra-nel-giorno-della-vigilia-di-natale

Due asteroidi sfrecceranno “accanto” alla Terra nel giorno della Vigilia di Natale

20 Dicembre 2015
l’estate,-ad-ottobre,-per-tre-giorni-che-si-annunciano-assai-caldi-su-tutta-italia

L’estate, ad ottobre, per tre giorni che si annunciano assai caldi su tutta Italia

30 Settembre 2006
previsioni-meteo-italia:-arriva-l’anticiclone-e-il-caldo,-ma-presto-arrivera-un’ondata-di-temporali
News Meteo

Previsioni meteo Italia: arriva l’anticiclone e il caldo, ma presto arriverà un’ondata di temporali

27 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.