• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’Africa, ondata di CALDO non oltre 1 settimana

di Ivan Gaddari
29 Giu 2018 - 08:37
in Senza categoria
A A
meteo-d’africa,-ondata-di-caldo-non-oltre-1-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

meteo africa ondata di caldo non oltre 1 settimana 51613 1 1 - Meteo d'Africa, ondata di CALDO non oltre 1 settimana

L’abbiamo scritto, detto e ridetto infinite volte: è l’Estate degli estremi meteo. E’ l’Estate della dinamicità, della variabilità, è l’Estate che non vedevamo da tempo.

Fa ancora fresco, perché il Vortice di Bassa Pressione che si è posizionato sulla Grecia stenta a sopirsi. Fresco che si percepisce soprattutto al calar del sole, fresco che però sta per cedere il passo a ben altre temperature. Da sudovest, per chi ancora non lo sapesse, sta avanzando un robusto promontorio anticiclonico. Data la direzione è facile stabilirne la matrice, ovvero nord africana. Non poteva essere altrimenti, visto e considerato che tra il nord Africa e il Portogallo si sta approfondendo una grossa depressione atlantica.

Ma la domanda che ci si pone, che sicuramente tantissimi si staranno ponendo, è la seguente: quanto durerà questa ondata di caldo? Beh, diciamo che modelli matematici alla mano non dovrebbe protrarsi più di una settimana. Sia chiaro, per una settimana la stragrande maggioranza d’Italia sperimenterà temperature pienamente estive e su alcune regioni si potrà parlare di vera e propria canicola. Le più colpite dovrebbero essere quelle del Sud e le due Isole Maggiori, soprattutto nella prima metà della prossima settimana.

Ciò detto, le proiezioni termiche modellistiche lasciano intravedere una graduale contrazione già in vista del primo weekend di luglio. Contrazione determinata dall’intervento di aria relativamente più fresca, o meno calda a seconda dei punti di vista, proveniente da ovest e quindi dall’Oceano Atlantico. Ovvio che i contrasti termici che si svilupperanno potranno dar luogo a temporali localmente intensi e soffierà un po’ di vento.

Come vedete, quindi, la dinamicità sembra destinata a proseguire e vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti sul lungo termine – che verranno come consuetudine proposti verso pranzo – perché potrebbero esserci interessanti novità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
antartide,-stimata-nuova-temperatura-record-di-98°c!

Antartide, stimata nuova temperatura record di -98°C!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-dalla-follia-si-impara-sempre-qualcosa

Meteo, dalla follia si impara sempre qualcosa

13 Marzo 2019
ancora-maltempo-in-francia-e-alle-baleari,-caldo-dalla-romania-alla-norvegia

Ancora maltempo in Francia e alle Baleari, caldo dalla Romania alla Norvegia

8 Novembre 2011
altro-pomeriggio-a-suon-di-temporali:-dove-si-abbatteranno-i-piu-violenti?

Altro pomeriggio a suon di temporali: dove si abbatteranno i più violenti?

26 Luglio 2016
depressione-balcanica-influenza-il-sud-italia,-altrove-pressione-in-aumento

Depressione balcanica influenza il Sud Italia, altrove pressione in aumento

7 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.