• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo da maggio in pieno marzo tra Francia meridionale e Nord Italia

di Giovanni De Luca
17 Mar 2019 - 10:16
in Senza categoria
A A
meteo-da-maggio-in-pieno-marzo-tra-francia-meridionale-e-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo da maggio in pieno marzo tra francia meridionale e nord italia 57080 1 1 - Meteo da maggio in pieno marzo tra Francia meridionale e Nord Italia

CRONACHE METEO: correnti molto miti, derivate da un flusso da nord ovest in quota, che ha foehnizzato e riscaldato l’aria negli strati più bassi dell’atmosfera, hanno provocato valori termici elevati sulla Francia mediterranea e sull’Italia Settentrionale.

In Italia abbiamo il caso di Piacenza, in Emilia, dove il valore raggiunto lo scorso 15 Marzo, di +24,4°C, è il nuovo record giornaliero di temperatura per questa località (il record assoluto di caldo del mese è di +28°C del 20 Marzo 2002).

Grande caldo nella giornata di ieri in Francia di sud est, specie nel dipartimento delle Alpi dell’Alta Provenza, dove la temperatura è salita fino ad una punta massima di +25,6°C a Chateaux-Arnoux Saint Aubain, superando il record storico mensile di caldo della località che si trova a ben 1322 metri di altezza.

A Chateaux-Arnoux Saint Aubain i dati meteorologici vengono raccolti dal 1954, ed il record di caldo precedente in Marzo risaliva al 21 Marzo 2002 con +25,4°C.

I periodi di caldo primaverile non sono però insoliti sul Nord Italia: basti pensare che nel Marzo 2012 la stazione di Milano Linate rilevò, dal 24 al 31 Marzo 2012, temperature massime sempre al di sopra dei +21°C, con una punta massima di +26,9°C il giorno 29.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
comincia-il-periodo-dei-pericoli-meteo

Comincia il periodo dei pericoli meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambio-di-stagione,-da-aprile-scoppiano-i-temporali-violenti:-come-mai?

Cambio di stagione, da aprile scoppiano i temporali violenti: come mai?

5 Aprile 2017
dove-saranno-piu-probabili-i-temporali-nelle-prossime-24-ore?-scopriamolo

Dove saranno più probabili i temporali nelle prossime 24 ore? Scopriamolo

18 Aprile 2015
martedi-mattina-le-precipitazioni-piu-intense:-ecco-a-che-quote-nevichera

Martedì mattina le precipitazioni più intense: ecco a che quote nevicherà

7 Dicembre 2014
meteo-al-29-dicembre,-trend-verso-freddo-e-neve.-clima-invernale

METEO al 29 Dicembre, trend verso FREDDO e NEVE. Clima invernale

18 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.