• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo da contrasti estremi, ecco cosa potrebbe accadere domenica 12 maggio

di Mauro Meloni
09 Mag 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-da-contrasti-estremi,-ecco-cosa-potrebbe-accadere-domenica-12-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo contrasti estremi ecco cosa potrebbe accadere domenica 12 maggio 58295 1 1 - Meteo da contrasti estremi, ecco cosa potrebbe accadere domenica 12 maggio

Quest’inizio maggio ci ha proposto una situazione meteo eccezionale, con il freddo assoluto dominatore in gran parte d’Europa contrapposto a scenari di caldo da record in altre parti dell’Emisfero ad alte latitudini, in particolare sulla Groenlandia.

In sostanza aria fredda artica è affondata molto a sud fin sul Mediterraneo, mentre aria più calda è risalita verso nord. Ora la storia sembra in parte volersi ripetere, la meteo non finisce di stupire in questo maggio così bizzarro.

Ancora una volta l’Europa Centrale ed il Mediterraneo saranno bersaglio di una nuova colata d’aria fredda d’estrazione artica. Non sarà un’irruzione così rigida come la precedente, ma le temperature crolleranno comunque ben al di sotto delle medie, anche localmente di 10-15 gradi.

Allo stesso tempo, un forte richiamo d’aria calda colpirà la Russia fino a sfondare verso zone artiche del nord-ovest russo, dove le temperature sono previste impennarsi fino a picchi addirittura superiori di 20 gradi a quelli che sono i valori tipici stagionali.

Il risultato di queste anomalie così folli sarà che ritroveremo temperature ben più elevate a ridosso del Circolo Polare Artico piuttosto che sul cuore dell’Europa a ridosso delle Alpi. La colonnina di mercurio potrà salire fino a 20 gradi nell’estremo nord-ovest della Russia, dalle parti del Circondario Autonomo di Nenets.

Viceversa, dalle parti di Ungheria e Cozia le temperature nelle ore centrali domenica potrebbero faticare a salire oltre i 7/8 gradi. Sommando però le anomalie si arriva però ad una differenza di 30/35 gradi, visto che le località a nord dovrebbero essere ben più fredde.

Non è certo la prima volta che si osservano temperature molto elevate nelle regioni più settentrionali dell’Europa rispetto a latitudini più basse e al Mediterraneo. Nell’estate 2018 il caldo eccezionale investiva a più riprese l’estremo nord scandinavo, con colonnina di mercurio fin oltre i 30 gradi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-20-maggio,-estate-un-miraggio.-maltempo

Meteo al 20 MAGGIO, ESTATE un miraggio. MALTEMPO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-in-gran-forma,-meteo-estivo-un-po’-dappertutto

Anticiclone in gran forma, meteo estivo un po’ dappertutto

4 Settembre 2013
maggio-2009:-il-piu-secco-degli-ultimi-209-anni

Maggio 2009: il più secco degli ultimi 209 anni

9 Giugno 2009
irruente-correnti-fredde-raggiungeranno-l’italia.-aria-gelida-sbarchera-di-nuovo-sul-nostro-paese

Irruente correnti fredde raggiungeranno l’Italia. Aria gelida sbarcherà di nuovo sul nostro Paese

12 Marzo 2006
temporali-si-spostano-al-centro-sud,-mentre-al-nord-migliora

Temporali si spostano al Centro Sud, mentre al Nord migliora

24 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.