• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO cronaca: NEVE abbondante sulle Alpi Settentrionali, autentiche bufere

di Mauro Meloni
15 Mar 2019 - 13:30
in Senza categoria
A A
meteo-cronaca:-neve-abbondante-sulle-alpi-settentrionali,-autentiche-bufere
Share on FacebookShare on Twitter

Panoramica di Livigno questa mattina Fonte immagine Facebook

Un fronte nord-atlantico, sospinto da un flusso di correnti nord-occidentali, ha distribuito copiose precipitazioni sulla parte settentrionale dell’Arco Alpino, risultate nevose a quote anche locamente inferiori ai 1000 metri.

La neve è caduta molto abbondante sui versanti, esteri ma anche sulle aree confinali con particolare riferimento ai settori svizzeri dove in poco più di 24 ore sono localmente caduti dai 50 ai 100 centimetri di neve fresca, con accumuli eolici anche superiori.

In considerazione dell’intensità delle correnti settentrionali, con raffiche d’alta quota fino a 150 km orari ed oltre, non sono mancati sconfinamenti delle nevicate localmente anche sul versante meridionale alpino, oltre i limiti del cosiddetto muro del foehn.

Oltre mezzo metro di neve fresca è caduto sulle confinali settentrionali valdostane, a quote superiori ai 2000/2500 metri, dalla zona del Cervino fino al Monte Rosa. Grosse nevicate si sono abbattute anche sui confini alpini lombardi, con la solita Livigno ricoperta da 30/40 centimetri di neve.

Meno neve è caduta andando verso i confini della parte centro-orientale dell’Arco Alpino. Al momento i fenomeni si stanno progressivamente indebolendo, per l’avanzata da ovest dell’anticiclone con aria più mite che ha fatto fortemente innalzare il limite di quota delle residue nevicate ancora in atto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-precoce-come-fosse-quasi-estate.-succede-sempre-piu-spesso-a-marzo

Caldo precoce come fosse quasi estate. Succede sempre più spesso a marzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-bel-tempo-del-mercoledi-sara-uno-specchietto-per-le-allodole.-giovedi-giunge-un-intenso-peggioramento

Il bel tempo del mercoledì sarà uno specchietto per le allodole. Giovedì giunge un intenso peggioramento

14 Ottobre 2006
corridoio-freddo-dalla-russia-al-mediterraneo

CORRIDOIO FREDDO dalla Russia al Mediterraneo

27 Febbraio 2013
meteo-milano:-torna-il-grigiore-e-si-attenua-il-freddo-notturno

Meteo MILANO: torna il GRIGIORE e si attenua il freddo notturno

8 Febbraio 2020
maggiore-forza-anticiclonica,-bolla-calda-sempre-piu-opprimente.-balcani-dentro-il-forno

Maggiore forza anticiclonica, bolla calda sempre più opprimente. Balcani dentro il forno

9 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.