• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo con TEMPERATURE elevate, ma dopo Natale ribaltone

di Piero Luciani
20 Dic 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-con-temperature-elevate,-ma-dopo-natale-ribaltone
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante il meteo su molte regioni d’Italia continui a mantenersi piuttosto grigio e a tratti anche piovoso, il clima rimane ben lontano dalla normalità. Le TEMPERATURE risultano infatti sopra media su molte regioni del Paese soprattutto su quelle del mezzogiorno dove si registrano valori addirittura prossimi ai 18-20°C.

meteo con temperature elevate ma dopo natale ribaltone 63090 1 1 - Meteo con TEMPERATURE elevate, ma dopo Natale ribaltone

La ragione di questa tiepida atmosfera va ricercata nel continuo afflusso d’aria molto mite dai quadranti meridionali richiamata dalla costante presenza di una circolazione ciclonica in sede mediterranea. Questa configurazione ci accompagnerà sicuramente per almeno 4-5 giorni ancora e nonostante da domenica le correnti si faranno comunque meno miti, il quadro termico risulterà ancora non propriamente consono al calendario.

Se allunghiamo il nostro raggio d’azione in sede previsionale, ecco che troviamo un possibile cambiamento nel lungo termine quando un vero e proprio ribaltone potrebbe portare l’Italia in un contesto termico decisamente opposto. Vediamo dunque nel dettaglio cosa ci aspetta per i prossimi giorni ma soprattutto quand’è previsto questo ipotetico stop delle temperature sopra media.

Abbiamo già detto che per almeno altri 4-5 giorni non ci saranno grossi scompensi sul fronte termico, ma abbiamo anche accennato alla possibilità che le temperature comincino comunque a subire una moderata flessione. Questo evento sarebbe atteso a partire dalla seconda parte del weekend quando i venti attualmente provenienti dai quadranti meridionali ruoteranno da ovest facendo così affluire masse d’aria meno miti verso il nostro Paese. La ovvia conseguenza sarà una moderata flessione dei termometri che pur rimanendo ancora un po’ altini rispetto alla norma, non raggiungeranno comunque più i picchi elevati di questi giorni.

Ma le cose potrebbero seriamente cambiare subito dopo i giorni di Natale. Un probabile ribaltone dunque sembra possibile tra il 27 e il 28 di Dicembre quando dal nord-est europeo potrebbe attivarsi una vera e propria colata d’aria gelida di origini siberiane. Se tale ipotesi dovesse trovare ulteriori conferme, ecco che il quadro climatico sull’Italia subirebbe un brusco raffreddamento con valori termici che potrebbero addirittura scendere sotto la media del periodo mantenendosi tali almeno fino alla fine dell’anno.

Ovviamente, vista la distanza in sede previsionale, occorrerà attendere altri aggiornamenti anche perché i principali centri di calcolo non sono ancora ben allineati fra loro.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend-da-lupi-tra-super-piogge-e-tempesta-di-vento

Meteo weekend da lupi tra super PIOGGE e TEMPESTA di vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nina-scompare-dal-pacifico

La Nina scompare dal Pacifico

12 Maggio 2018
temporali-in-arrivo:-ecco-le-zone-a-rischio-nelle-prossime-ore

Temporali in arrivo: ecco le zone a rischio nelle prossime ore

18 Giugno 2016
settembre-2015-e-stato-il-mese-di-settembre-piu-caldo-di-sempre

Settembre 2015 è stato il mese di settembre più caldo di sempre

23 Ottobre 2015
sul-monte-rosa-19,2-°c

Sul Monte Rosa -19,2 °C

15 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.