• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo con forti temporali tra Grecia e Turchia, alluvione lampo a Istanbul

di Giovanni De Luca
19 Ago 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-con-forti-temporali-tra-grecia-e-turchia,-alluvione-lampo-a-istanbul
Share on FacebookShare on Twitter

meteo forti temporali grecia turchia alluvione lampo istanbul 60517 1 1 - Meteo con forti temporali tra Grecia e Turchia, alluvione lampo a Istanbul

CRONACHE METEO: tra il 15 ed il 17 agosto scorsi, un’area di instabilità ha provocato numerosi temporali fra la Grecia e la Turchia.

Per Ferragosto, l’osservatorio nazionale di Atene ha rilevato oltre 3000 fulmini caduti su tutta la Grecia, anche se i quantitativi di pioggia non sono stati rilevanti, con un massimo di 25 mm nella città di Serres.

Nella giornata del 17 agosto, invece, è stata la Turchia nord-occidentale ad essere flagellata dai temporali.

Il nubifragio più importante è caduto sulla città di Istanbul; il locale aeroporto di Ataturk ha misurato 33 mm di pioggia in tre ore, tra le 12:00 e le 15:00, ma alcune zone della città anno invece rilevato fino a 113 mm di pioggia in un’ora e mezzo, un quantitativo che è pari a circa tre volte la pioggia mensile.

Numerosi sono stati gli allagamenti delle strade e la formazione di veri e propri torrenti lungo le vie in discesa della città.

È stato chiuso alla navigazione anche il Canale del Bosforo, e la strada costiera, che si collega al tunnel dell’Eurasia che attraversa lo stesso Bosforo, è stata chiusa perché inondata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-con-3-giorni-infuocati,-ma-al-nord-anche-nubifragi-e-grandine

Meteo con 3 giorni infuocati, ma al Nord anche nubifragi e grandine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e-adesso-la-tormenta-di-neve-imperversera-su-piemonte-e-val-d’aosta.-ancora-12/24-ore-di-neve-sono-attese-in-lombardia-e-trentino

E adesso la tormenta di neve imperverserà su Piemonte e Val d’Aosta. Ancora 12/24 ore di neve sono attese in Lombardia e Trentino

27 Gennaio 2006
estati-sempre-piu-roventi,-perche?-ce-lo-spiega-un-nuovo-studio

Estati sempre più roventi, perché? Ce lo spiega un nuovo studio

29 Settembre 2017
forti-temporali-in-svizzera-e-austria

Forti temporali in Svizzera e Austria

3 Agosto 2007
nesat,-ormai-a-latitudini-extra-tropicali,-inizia-a-perdere-forza

Nesat, ormai a latitudini extra-tropicali, inizia a perdere forza

6 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.