• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo con ciclogenesi mediterranea esplosiva, seguirà ulteriore ciclone

di Piero Luciani
11 Nov 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-con-ciclogenesi-mediterranea-esplosiva,-seguira-ulteriore-ciclone
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con ciclogenesi mediterranea esplosiva seguira ulteriore ciclone 62259 1 1 - Meteo con ciclogenesi mediterranea esplosiva, seguirà ulteriore ciclone

Evoluzione meteo: già in altri editoriali abbiamo accennato al fatto che sull’Italia la configurazione generale è ben lontana dal ritrovare un po’ di stabilità atmosferica. Anzi, nei prossimi due giorni il quadro meteorologico sarà destinato a subire un severo peggioramento.

C’è chi lo definisce un ciclone mediterraneo, chi una sorta di uragano o medicane. Insomma, è comunque certo che sul medio e basso Tirreno, un profondo vortice di bassa pressione condizionerà il meteo tra oggi e fino a mercoledì.

Lunedì il vortice lo troveremo tra la Sardegna e le Isole Baleari. Il meteo andrà rapidamente peggiorando al Nord, sulla fascia tirrenica del Centro, nel sud della Sardegna e col passare delle ore sulla Sicilia e la Calabria ionica.

Massima attenzione nel pomeriggio sulla Sicilia, quando potrebbero arrivare forti rovesci ed intensi nubifragi con temporali e locali grandinate. Verso sera il grosso dei fenomeni si sposterà verso l’area est dell’Isola andando a colpire anche tutta la fascia ionica calabrese fino alla Basilicata e anche sull’est della Sardegna.

Continuerà comunque a piovere anche sul resto del Centro e al Nord con possibili nevicate sull’arco alpino intorno ai 1100-1300 metri. Ma occasionalmente, in talune vallate alpine occidentali del Nord, anche a quote più basse dei 1000 metri. Alla quota di 1500 metri sono previste forti nevicate.

Rinforzeranno sensibilmente i venti da Scirocco al Centro Sud.

Anche martedì sarà una giornata piuttosto difficile sul fronte maltempo. Il vortice ciclonico lo troveremo tra la Sicilia e le coste del nord Africa pronto a muovere il suo baricentro verso nord-est in direzione dell’Adriatico centrale dei Balcani.

Ad esclusione del Nordovest, tutto il resto del Paese sarà sotto nubi, piogge e temporali. Rischio precipitazioni intense con nubifragi su Sardegna orientale, Lazio, Emilia-Romagna e gran parte del Triveneto.

Abbondanti nevicate cadranno ancora sui rilievi alpini specie sull’area dolomitica a quote prossime ai 1400-1500 metri.

Forti venti da Scirocco con raffiche a 100 km/h ed oltre, con mari in burrasca sul basso Tirreno, area ionica e basso Adriatico. Mareggiate sulla coste esposte.

In serata forte maltempo ancora sul Nordest, il Levante ligure e il sud della Sicilia e la Calabria ionica dove tornerà ad elevarsi il rischio di nubifragi, piogge intense ed abbondanti.

Tra mercoledì e giovedì la furia del maltempo andrà attenuandosi, nonostante rimarremo in un contesto ancora molto incerto specie al Sud, sull’area tirrenica e sul Nordest.

Se tutto sarà confermato, ecco che da venerdì arriverà un nuovo ciclone. Ma di questo ce ne occuperemo più avanti.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-gran-bretagna:-forte-gelo-in-scozia-e-pesanti-nevicate-tra-galles-e-inghilterra

Meteo Gran Bretagna: forte gelo in Scozia e pesanti nevicate tra Galles e Inghilterra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sistema-nuvoloso-africano-alla-conquista-dell’italia.-piogge-sparse

Sistema nuvoloso africano alla conquista dell’Italia. Piogge sparse

17 Aprile 2008
meteo-milano,-soleggiato,-domani-temporali,-a-meta-settimana-caldo-rovente

Meteo MILANO, soleggiato, domani temporali, a metà settimana caldo rovente

21 Giugno 2018
aereo-atterra-senza-mezzo-carrello:-video-momenti-di-vero-terrore-a-bordo

Aereo atterra senza mezzo carrello: video momenti di vero terrore a bordo

24 Febbraio 2017
dicembre-ed-il-suo-esordio…

Dicembre ed il suo esordio…

26 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.