• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO con CALDO anche oltre 30°C. Improvvisi temporali TROPICALI

di Mauro Meloni
16 Set 2018 - 10:50
in Senza categoria
A A
meteo-con-caldo-anche-oltre-30°c.-improvvisi-temporali-tropicali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo forte caldo ma anche forti temporali 52764 1 1 - METEO con CALDO anche oltre 30°C. Improvvisi temporali TROPICALI

METEO DA OGGI AL 22 SETTEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
L’alta pressione si è riportata in pieno sull’Italia e sul Mediterraneo, garantendo così il ritorno di condizioni meteo prevalentemente soleggiate. L’anticiclone si espanderà anche oltralpe, coinvolgendo parte dell’Europa Centro-Meridionale. A contribuire a quest’estensione dell’anticiclone vi sarà anche l’ex uragano Helene, in rotta verso l’Irlanda.

Infiltrazioni d’aria umida in quota riusciranno a portare qualche disturbo, specie al Nord Italia, in quanto l’alta pressione non sarà così solida e avremo il transito di qualche linea d’instabilità.

Questa situazione darà origine a qualche episodio temporalesco soprattutto nelle ore più calde e a ridosso dei rilievi montuosi. I temporali, come consuetudine, potrebbero assumere forte intensità.

Qualche temporale potrebbe far rotta, occasionalmente, anche sulle regioni più occidentali, con la Sardegna, la Toscana, fin sul Lazio, a conferma di meteo non del tutto stabile.

Nel frattempo, il caldo persisterà anche per tutta la prima parte della settimana per via dell’afflusso di correnti subtropicali, tanto che avremo picchi di 30-31 gradi, specie sulle aree tirreniche. In alcune località dell’interno, la temperatura potrebbe innalzarsi anche oltre, ma non sarà caldo eccezionale se non per la durata.

CLIMA ESTIVO PERDURERA’ ANCORA A LUNGO
Il bel tempo ed il clima estivo si imporranno anche su mezza Europa, con caldo anomalo in questo caso più accentuato. L’aria calda verrà incentivata a risalire verso nord per un robusto vortice che investirà la Gran Bretagna: si tratta, come già anticipato, dell’ex uragano Helene che favorirà il richiamo delle correnti subtropicali.

Avremo una persistenza di questo scenario anticiclonico. Ci sarà comunque spazio per ulteriori episodi temporaleschi. Sarà ancora insomma un tipico meteo d’estate e solo dopo il 21/22 settembre si potrebbero aprire spiragli di cambiamento, per l’affondo di una saccatura atlantica fin sul Mediterraneo. L’evoluzione resta incerta.

ASSENZA DEL METEO D’AUTUNNO
Siamo ormai alle porte dell’avvio dell’autunno astronomico, quello meteorologico è iniziato il 1° settembre, ma ancora non s’intravede il tipico cambio di stagione che culmina spesso con la prima corposa ondata di maltempo associata ad un robusto calo termico, denominata.

Finora ha prevalso l’estate tardiva, che si è presa la rivincita dopo un agosto tormentato.

METEO INIZIO SETTIMANA, ANCORA QUALCHE TEMPORALE
Scenario estivo anche nei primi giorni della prossima settimana, ma sempre con qualche temporale in agguato per ulteriori infiltrazioni instabili. Temporali si avranno sui monti, ma anche sui bacini occidentali e sulle due Isole Maggiori per effetto dell’inserimento di ulteriori modeste infiltrazioni instabili da ovest.

ESTATE PERSISTENTE, PUNTE OLTRE 30 GRADI IN PIENO GIORNO
Non ci saranno variazioni termiche, con temperature sempre ben oltre la norma stagionale, anche di 6/8 gradi. Come valori massimi, avremo punte anche di 30-32 gradi, specie sulle aree interne delle regioni centro-settentrionali tirreniche e sulle Isole Maggiori, laddove inciderà il soleggiamento. Valori più contenuti al Nord-Ovest e sulle aree più coinvolte dai fenomeni d’instabilità.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Anticiclone e caldo saranno probabilmente predominanti fino almeno al 20/21 settembre, visto che fino ad ora le perturbazioni più organizzate resteranno ben a nord delle Alpi. Successivamente, in corrispondenza dell’Equinozio, non è escluso un cambiamento ad opera dell’affondo di una perturbazione, da confermare, che potrebbe portare le prime vere piogge autunnali.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-super-caldo-in-arrivo-su-mezza-europa.-colpa-dell’ex-uragano-helene

Meteo, super caldo in arrivo su mezza Europa. Colpa dell'ex uragano Helene

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-una-volta-l’atlantico-schiaffeggera-l’africano,-portando-il-fresco-e-forti-temporali

Ancora una volta l’Atlantico schiaffeggerà l’Africano, portando il fresco e forti temporali

28 Giugno 2011
cede-di-schianto-ghiacciaio,-maxi-valanga-su-alpi:-immagini-impressionanti

Cede di schianto ghiacciaio, maxi valanga su Alpi: immagini impressionanti

16 Settembre 2015
esplode-la-vita-nella-valle-della-morte

Esplode la Vita nella Valle della Morte

19 Febbraio 2016
l’inizio-settimana-portera-una-novita:-nubi-sulle-regioni-occidentali

L’inizio settimana porterà una novità: nubi sulle regioni occidentali

26 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.