• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo con ACUTI aumenti del CALDO, ma cala TEMPERATURA al Nord

di Piero Luciani
28 Giu 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-con-acuti-aumenti-del-caldo,-ma-cala-temperatura-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con acuti aumenti del caldo ma cala temperatura al nord 59455 1 1 - Meteo con ACUTI aumenti del CALDO, ma cala TEMPERATURA al Nord

Evoluzione meteo: giungono conferme dalle ultime elaborazioni dei centri di calcolo circa un lento e graduale cedimento del caldo eccezionale al Nord Italia e parte del Centro, ma c’è poco da stare allegri: la temperatura sarà sopra la media per svariati giorni.

Già da oggi cominceranno ad affluire correnti d’aria meno bollenti, più secche, che si limiteranno ad interessare soprattutto il Nord Italia, dove la temperatura massima è prevista in diffuso modesto calo, salvo eccezioni come parte della Liguria dove potrebbe salire, così anche in alcune località sotto il Favonio nelle regioni alpine e prealpine.

Evidenziamo che il MeteoFrance, per il sud della Francia, per oggi prevede temperature record, con valori anche di 45°C, ciò per il disporsi di venti da nord.

Oggi continuerà invece a fare molto caldo nel Nord Ovest italiano, la Sardegna e gran parte del Centro. Poche le novità che sono attesa al Sud, dove si continuerà ad avere un clima caldo ma senza eccessi, anche se qui la temperatura potrebbe salire abbastanza dopo metà della prossima settimana.

Arriviamo così al fine settimana quando avremo un Sabato meno bollente su tutto il Nord Italia grazie ad una maggior ingerenza d’aria meno calda dai quadranti nord orientali. Lieve stemperata dei termometri anche sui versanti adriatici del Centro. Situazione meteo stazionaria sul resto del Paese.

Domenica le più temperate correnti nord orientali saranno costrette a ritirarsi per lasciare spazio ad una nuova rimonta del Caldo africano che ci terrà compagnia almeno fino a tutto Martedì, anche se non si toccheranno certo i valori record di questi giorni. Insomma, una nuova ondata di caldo, meno intensa, investirà soprattutto il Centro Nord Italia.

Da Mercoledì, l’alta pressione sub tropicale riprenderà a sgonfiarsi a partire dal Nord Italia quando le temperature perderanno una manciata di gradi, quel che basta per trasformare il meteo in una condizione decisamente più umana.

Ma attenzione, a metà settimana si potranno avere temporali al Nord Italia, con il rischio di grandinate, ma anche locali nubifragi. Viviamo una condizione meteo di eccessi sia di caldo che di meteo avverso.

Una lieve flessione dei termometri si avvertirà in parte anche sulla Toscana e sulle Marche, mentre arriverà il turno del Sud patire gli effetti del grande caldo, in quanto, l’Anticiclone africano, scenderà un po’ di latitudine concentrando la sua azione proprio sulle regioni meridionali e solo su parte del Centro.

Insomma, nonostante un più deciso e sostanzioso calo termico ad appannaggio del Nord, il grande caldo continuerà in qualche modo ad interessare l’Italia e la normalità, dal punto di vista meteo, sembra davvero ancora lontana, anche se ci sono i cenni per un refrigerio più generalizzato nel corso della prima decade di Luglio, ma serviranno conferme.

Ci aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
francia,-meteo-da-canicola,-oltre-40-gradi,-temperature-record

Francia, meteo da canicola, oltre 40 gradi, temperature record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiammata-africana,-obbiettivo-italia-oppure-no?

Fiammata africana, obbiettivo Italia oppure no?

23 Aprile 2010
nevicata-su-mosca-quasi-alle-soglie-dell’estate:-ecco-i-video

Nevicata su Mosca quasi alle soglie dell’estate: ecco i video

8 Maggio 2014
“bomba-temporalesca”-tra-le-due-isole-maggiori

“BOMBA TEMPORALESCA” tra le due Isole Maggiori

30 Agosto 2013
l’instabilita-si-focalizzera-al-sud-e-gradualmente-si-attivera-un-flusso-d’aria-fredda-da-est

L’instabilità si focalizzerà al Sud e gradualmente si attiverà un flusso d’aria fredda da est

9 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.