• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO COMPROMESSO fino alle Festività Pasquali? Le ultime tendenze

di Mauro Meloni
23 Mar 2013 - 12:33
in Senza categoria
A A
meteo-compromesso-fino-alle-festivita-pasquali?-le-ultime-tendenze
Share on FacebookShare on Twitter

meteo compromesso pasqua pasquetta ultime tendenze 27012 1 1 - METEO COMPROMESSO fino alle Festività Pasquali? Le ultime tendenze
Non sembra delinearsi nulla di buono per il periodo festivo, secondo le ultime linee evolutive tracciate dai Centri di Calcolo, in perfetta linea con le caratteristiche finora riscontrate nel corso di questo mese di marzo. Tutta la terza decade del mese dovrebbe mantenere lo stesso trend, con l’Europa ancora contesa fra aria artica, stazionante a latitudini medio-alte, ed il flusso perturbato atlantico che continuerà a scorrere piuttosto basso, influenzando in modo marcato il tempo anche sull’Italia. Sembra infatti proseguire senza ostacoli la variabilità primaverile, che potrebbe rendere necessario l’utilizzo degli ombrelli con il rischio concreto che anche le tradizionali gite di Pasquetta possano essere rovinate, in molte regioni d’Italia, da nuvole gonfie d’acqua.

La mappa in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) è una tendenza ponderata sulla media delle ultime proiezioni di vari modelli (il cosiddetto metodo probabilistico, visto che manca ancora una settimana alla Pasqua), incentrata fra domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile. Si nota la presenza di una circolazione depressionaria sull’Italia, a cui potrebbe associarsi meteo instabile, se non localmente perturbato, specie al Centro-Nord, per il continuo passaggio di perturbazioni da ovest verso est. Sembrano quindi flebili al momento le possibilità di feste pasquali caratterizzate dal sole, proprio perché quasi certamente mancherà una qualsivoglia protezione anticiclonica. Per i dettagli precisi rimandiamo ad un’analisi più approfondita nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-di-marzo-a-roma:-l’ultima-volta-e-accaduto-nel-1985

Neve di Marzo a Roma: l'ultima volta è accaduto nel 1985

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
kathmandu-citta-distrutta:-le-riprese-dall’alto-con-un-drone

Kathmandu città distrutta: le riprese dall’alto con un drone

28 Aprile 2015
quasi-50-gradi-in-pakistan.-caldo-record-a-pechino

Quasi 50 gradi in Pakistan. Caldo record a Pechino

30 Maggio 2014
gfs:-gocce-mediterranee-e-stasi-barica

GFS: Gocce mediterranee e stasi barica

24 Dicembre 2007
violento-terremoto-devasta-alcune-province-cinesi:-89-le-vittime

VIOLENTO TERREMOTO devasta alcune province cinesi: 89 le vittime

23 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.