• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Cina: gravi alluvioni nel sud est

di Giovanni De Luca
15 Lug 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-cina:-gravi-alluvioni-nel-sud-est
Share on FacebookShare on Twitter

meteo cina gravi alluvioni nel sud est 59842 1 1 - Meteo Cina: gravi alluvioni nel sud est

CRONACHE METEO: la parte sud orientale della Cina ha visto cadere precipitazioni eccezionali negli ultimi giorni, e probabilmente il maltempo non è ancora giunto alla fine.

Funzionari locali hanno affermato che sulla Cina meridionale è caduto finora il 51% in più delle precipitazioni che normalmente cadono in Luglio; si tratta, per molte località, delle precipitazioni più forti dal 1961.

Guilin è una città situata nel sud est della Cina, nella regione dello Guanxi, e rappresenta una delle destinazioni turistiche maggiori della Nazione, denominata deliziosa zona delle montagne e delle acque.

Qui le piogge cadono nel periodo monsonico, da Aprile a Giugno, e la media annua complessiva è di 1888 mm.

Comunque, dagli inizi del mese, sono caduti 594,5 mm di pioggia, dei quali 162,5 mm solo tra l’11 ed il 12 Luglio.

Si stima che in questo periodo siano stati oltre 20 milioni gli abitanti interessati dalle inondazioni, con 53,4 miliardi di Yuan di danno (7,7 miliardi di dollari), 10 mila case crollate e 371 mila ettari di terreno agricolo inondato e distrutto.

Ancora grosse precipitazioni, purtroppo, sono in arrivo sulla zona nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-lungo-termine:-caldo-estremo?-le-possibilita

Meteo lungo termine: caldo estremo? Le possibilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-dai-due-volti,-con-perturbazione-al-nord-e-all’estremo-sud

METEO dai due volti, con perturbazione al Nord e all’estremo Sud

10 Novembre 2018
nubifragi-ed-allagamenti,-isole-maggiori-ancora-bersagliate

Nubifragi ed allagamenti, Isole Maggiori ancora bersagliate

25 Ottobre 2012
lunga-fase-stabile,-le-ecmwf-rinviano-il-break-della-calura-anticiclonica

Lunga fase stabile, le ECMWF rinviano il break della calura anticiclonica

13 Giugno 2009
tendenza-meteo:-temperature-in-calo,-ma-sempre-elevate

Tendenza meteo: temperature in calo, ma sempre elevate

25 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.