• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Capodanno con gelo sperduto, le cause

di Davide Santini
28 Dic 2019 - 14:30
in Senza categoria
A A
meteo-capodanno-con-gelo-sperduto,-le-cause
Share on FacebookShare on Twitter

meteo capodanno con gelo sperduto le cause 63233 1 1 - Meteo Capodanno con gelo sperduto, le cause

Dopo la prima vera irruzione fredda per le regioni centro-meridionali, il meteo tornerà stabile e piuttosto mite per tutti.
Tale ondata di freddo sarà particolarmente rapida e le condizioni del tempo ritorneranno quasi subito stabili.

Anche nelle nostre tendenze meteo a medio e lungo termine, non si intravedono delle ondate di freddo nel limite della predicibilità atmosferica: ciò è dovuto al fatto che il vero gelo è lontano dall’Italia e soprattutto l’anticiclone azzorriano è particolarmente invadente a ovest del nostro paese.

meteo capodanno con gelo sperduto le cause 63233 1 2 - Meteo Capodanno con gelo sperduto, le cause

Gelo lontano dal nostro paese, ci sarà netta prevalenza di clima mite, ma attenzione al freddo nei bassi strati, a causa di nebbie e nubi basse.

Quindi, se da un lato non ci saranno grandi scossoni meteo, da quell’altro il clima rimarrà piuttosto mite, anche se vinceranno le condizioni di inversione termica, ovvero dove farà più freddo nei bassi strati che in montagna.

Questo fenomeno è tipico delle fasi stabili, ma è possibile anche quando non ci sono grandi rimescolamenti d’aria: se quest’ultima è ferma, infatti, ristagna il freddo nei bassi strati e pertanto è possibile che nelle grandi pianure del Nord e del Centro ci sia addirittura più freddo che in bassa montagna.

Discorso completamente diverso invece per le coste, le quali continueranno a godere di clima particolarmente mite per la stagione e gradevole, tante anche il calo della ventilazione che ha interessato il nostro paese praticamente per tutto il mese di dicembre.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
2019,-sara-il-2°-o-il-3°-anno-piu-caldo-di-sempre

2019, sarà il 2° o il 3° anno più caldo di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
segni-d’indebolimento-dell’alta-pressione,-non-si-attenua-il-caldo

Segni d’indebolimento dell’Alta Pressione, non si attenua il caldo

13 Ottobre 2008
meteo-genova:-maltempo-con-possibili-forti-temporali-e-rischio-nubifragi

Meteo GENOVA: MALTEMPO con possibili forti temporali e rischio nubifragi

8 Novembre 2018
meteo-perugia:-passa-perturbazione,-clima-piu-freddo.-seguira-anticiclone

Meteo PERUGIA: passa PERTURBAZIONE, clima più freddo. Seguirà anticiclone

14 Marzo 2020
tempesta-“ciara”-in-arrivo:-meteo-europeo-sconvolto

Tempesta “Ciara” in arrivo: meteo europeo sconvolto

6 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.