• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo cambia da lunedì, PIOGGE e NEVE dopo il super anticiclone del weekend

di Mauro Meloni
22 Mar 2019 - 19:30
in Senza categoria
A A
meteo-cambia-da-lunedi,-piogge-e-neve-dopo-il-super-anticiclone-del-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

meteo cambia da lunedi piogge e neve dopo super anticiclone 57241 1 1 - Meteo cambia da lunedì, PIOGGE e NEVE dopo il super anticiclone del weekend

Un autentico colosso anticiclonico sta dominando il meteo su oltre mezza Europa e sull’Italia, dove si va ulteriormente rafforzando determinando l’attenuazione della residua instabilità che ancora si sta attardando sulle due Isole Maggiori.

Il weekend sarà quindi caratterizzato da meteo diffusamente stabile e soleggiato, da piena primavera con temperature in ulteriore aumento, che potranno toccare addirittura picchi prossimi ai 25 gradi in qualche località del Centro-Nord della Penisola.

L’ennesima fiammata primaverile, di questo marzo finora nel complesso caldo, avrà però breve durata e lascerà spazio ad un radicale cambiamento meteo fin dall’inizio settimana, quando un fronte freddo dal Nord Europa punterà anche l’Italia andando ad addossarsi all’Arco Alpino.

Si realizzerà così l’atteso peggioramento meteo, con l’impulso perturbato che dovrebbe valicare le Alpi tra pomeriggio e sera di lunedì. Il Nord Italia sarà in gran parte dal fronte, che transiterà senza essere produttivo a parte sul Triveneto dove ci potrà essere qualche fugace rovescio o temporale fino in pianura.

Sulle Alpi tornerà la neve, che scenderà di quota anche al di sotto dei 1000 metri per l’effetto dell’intrusione dell’aria fredda d’origine artica. Le precipitazioni nevose interesseranno però quasi esclusivamente le aree di confine.

Poco o nulla accadrà sul resto del Nord Italia, se non l’espansione delle precipitazioni verso i settori orientali dell’Emilia e la Romagna entro la notte tra lunedì e martedì. Allo stesso tempo un peggioramento si avrà anche sulle Marche.

Nella giornata di martedì il fronte freddo dilagherà verso il Centro-Sud, con fenomeni soprattutto su zone interne e lato adriatico. Stante l’abbassamento delle temperature, la neve raggiungerà l’Appennino Centro-Settentrionale anche a quote fino attorno ai 1000/1200 metri.

La perturbazione e l’aria fredda associata si accaniranno sulle regioni meridionali, dove l’instabilità dovrebbe perdurare sin verso metà settimana. Un miglioramento si avrà al Centro-Nord, con l’anticiclone che tornerà a guadagnare terreno in vista degli ultimi giorni di marzo dal meteo più stabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-vento-di-tempesta-sulla-pista,-atterraggi-aerei-da-brivido

Video meteo: vento di tempesta sulla pista, atterraggi aerei da brivido

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
disastro-del-vajont.-morirono-1918-persone,-sono-trascorsi-56-anni

Disastro del Vajont. Morirono 1918 persone, sono trascorsi 56 anni

10 Ottobre 2019
cut-off-freddo-in-lenta-attenuazione:-alle-porte-una-tregua,-prima-di-un-nuovo-assalto-atlantico

Cut-off freddo in lenta attenuazione: alle porte una tregua, prima di un nuovo assalto atlantico

9 Novembre 2009
venti-secchi-settentrionali-spezzeranno-la-calura,-caldo-piu-sopportabile

Venti secchi settentrionali spezzeranno la calura, caldo più sopportabile

29 Luglio 2013
altra-giornata-anticiclonica,-ma-da-ovest-incombono-nubi-minacciose

Altra giornata anticiclonica, ma da Ovest incombono nubi minacciose

17 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.