• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, calo termico imminente sull’Italia. Stop al caldo anomalo

di Mauro Meloni
28 Feb 2019 - 21:04
in Senza categoria
A A
meteo,-calo-termico-imminente-sull’italia.-stop-al-caldo-anomalo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo calo termico imminente italia stop caldo anomalo 56593 1 1 - Meteo, calo termico imminente sull'Italia. Stop al caldo anomalo

Ci troviamo al termine del lunghissimo dominio dell’alta pressione sub-tropicale, responsabile di meteo alquanto bizzarro con temperature eccezionalmente anomale non solo sull’Italia ma anche in molte parti d’Europa.

Il cedimento dell’anticiclone scaturirà da una veloce perturbazione nord atlantica che attraverserà l’Italia tra venerdì e sabato, causando un moderato calo delle temperature più avvertito sulle Alpi e a seguire sulle regioni del versante adriatico.

Finirà così bruscamente il caldo anomalo degli ultimi giorni, ma la flessione termica non sarà sufficiente per portare le temperature sotto le medie. Il fronte perturbato, in transito tra venerdì e sabato, sarà preceduto da aria molto mite e seguito da correnti un po’ più fresche.

Tra l’altro l’intrusione d’aria più fresca, spodestando quella calda, sarà causa di locali manifestazioni temporalesche. Venerdì la flessione termica sarà più evidente, soprattutto sulle Alpi. In Val Padana il calo termico sarà meno rilevante, per via del favonio.

Prime flessioni termiche si avranno nel corso di venerdì anche sulle regioni centrali, specie sul versante adriatico. Sabato l’aria più fresca si spingerà anche al Sud Italia, mentre già domenica le temperature tenderanno a risalire di nuovo ben oltre la norma.

Nel complesso, non ci saranno scossoni di temperatura particolari fino a tutto il weekend e pertanto i tepori primaverili risulteranno solo smorzati. Questo significa che le temperature saranno meno anomale di quelle di questi giorni, ma sempre oltre la norma.

Il clima mite dovrebbe persistere anche nella prima parte della nuova settimana, ma poi ci potrebbe essere lo spiraglio per qualche irruzione fredda. Il meteo marzolino sarà dinamico e pertanto potranno aversi brusche variazioni termiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend:-qualcosa-cambiera,-ma-non-ci-siamo-proprio

Meteo weekend: qualcosa cambierà, ma non ci siamo proprio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-gelo-in-olanda:-amsterdam-16°c-il-4-marzo

Grande gelo in Olanda: Amsterdam -16°C il 4 marzo

5 Marzo 2005
campobasso,-forte-nevicata-in-atto-e-siamo-appena-all’inizio

Campobasso, forte nevicata in atto e siamo appena all’inizio

5 Marzo 2015
svolta-meteo-inizio-maggio:-instabilita-o-maltempo?-maltempo…

Svolta meteo inizio maggio: instabilità o maltempo? Maltempo…

27 Aprile 2018
catastrofiche-alluvioni-killer-in-siberia:-morti-e-sfollati.-video-e-foto

Catastrofiche alluvioni killer in Siberia: morti e sfollati. Video e foto

31 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.