• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: CALDO in progressivo AUMENTO. Poi previsioni pazze!

di Piero Luciani
18 Giu 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo:-caldo-in-progressivo-aumento.-poi-previsioni-pazze!
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con caldo da confermare 59200 1 1 - Meteo: CALDO in progressivo AUMENTO. Poi previsioni pazze!

Evoluzione meteo: nonostante siamo a descrivere una situazione prevista per il lungo termine, anche quest’oggi i centri di calcolo ci prospettano uno scenario assai angosciante. Fino a qualche giorno fa, sulla base delle previsioni meteo, la fine di Giugno sembrava essere contrassegnata da una breve fase di temperature più fresche, anche se sovente sopra la media, con parecchia instabilità atmosferica, e quindi temporali. Già da due giorni, invece, le proiezioni si sono totalmente ribaltate.

Per tale periodo infatti potrebbe invece arrivare una violenta ondata di caldo, addirittura di portata storica per i centri di calcolo americano ed europeo. A perseguitarci è al momento soprattutto l’attendibilità di tale proiezione.

Quando i centri di calcolo prevedono il brutto tempo nel lungo termine, sono in media meno attendibili. Ma quando si tratta di prevedere il caldo ed il bel tempo, le probabilità di errore calano drasticamente, anche oltre il 10° giorno di previsione. Tuttavia, in coincidenza di previsioni estreme, il livello di affidabilità non è quantificabile, e sono necessarie conferme. Ma cosa potrebbe accedere dunque sul finire del mese?

Una prima ondata di caldo, per altro già da alcuni giorni annunciata, arriverà sul nostro Paese a cavallo del prossimo weekend. La sua dinamica sarà molto simile a quella precedente con le Isole Maggiori, il Sud e parte del Centro, coinvolti più direttamente. Il Nord rimarrà lievemente ai margini anche se sarà atteso ugualmente un deciso aumento termico.

Da Lunedì 24, ecco che il bollente Anticiclone africano comincerà a guadagnare ulteriore energia provocando un aumento termico a partire dalla Sardegna e dall’area tirrenica centrale. Ecco, oltre tale data le previsioni sono ancora abbastanza mutevoli, ma propense a indirizzare masse d’aria caldissime praticamente su quasi tutta Italia. La previsione, ora come ora, avrebbe portata storica, ma come abbiamo evidenziato, sono necessarie conferme.

E’ inutile fare numeri al momento anche se, analizzando le proiezioni numeriche a nostra disposizione, notiamo come su molte zone del Paese si avranno temperature intorno ai 27-28°C alla quota di 1500 metri circa, persino nel Nord Italia. Valore che in Giugno non ci risulta esser mai stato toccato, e forse neppure nel culmine dell’Estate.

UN CENNO AL METEO DELLA SETTIMANA

Sarà una settimana estiva, con temperature superiori alla media nelle zone interne, ed in quelle coste dove soffieranno venti dall’entroterra. Nelle coste dove soffiano le brezze, si patisce persino il fresco, e c’è ancora disagio per la balneazione. D’altronde per oltre un mese abbiamo avuto temperature molto sotto la media, ed i mari sono ancora freddi. Il cambiamento verso il caldo è avvenuto bruscamente.

Comunque, prevarrà il bel tempo, ciò ad eccezione delle aree alpine e prealpine, dove si potrebbero manifestare isolati ed occasionali temporali, localmente violenti, con molti fulmini, occasionali grandinate.

INSOMMA

Per il meteo lungo termine ci auguriamo che l’entità e durata dell’ondata di caldo venga sensibilmente smorzata.

Ci aggiorneremo con i numerosi approfondimenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-fine-giugno,-caldo-atroce.-sarebbe-follia-climatica

Meteo di fine giugno, CALDO ATROCE. Sarebbe follia climatica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossima-settimana:-dopo-la-fiammata-di-caldo,-brusco-crollo-termico

Meteo prossima settimana: dopo la fiammata di caldo, brusco crollo termico

20 Febbraio 2016
martedi-peggiora-sul-nordovest,-con-neve.-poi-maltempo-duraturo

Martedì peggiora sul nordovest, con neve. Poi maltempo duraturo

4 Marzo 2013
incredibile-tempesta-di-fulmini-si-abbatte-sul-regno-unito

Incredibile TEMPESTA DI FULMINI si abbatte sul Regno Unito

21 Luglio 2014
piove-al-nord-e-tirreniche,-in-serata-arriva-una-forte-perturbazione

Piove al Nord e tirreniche, in serata arriva una forte perturbazione

28 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.