• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo CALDO fortissimo STOP come e quando

di Alberto Mancini
25 Giu 2019 - 11:25
in Senza categoria
A A
meteo-caldo-fortissimo-stop-come-e-quando
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo fortissimo stop 59376 1 1 - Meteo CALDO fortissimo STOP come e quando

Ormai ci siamo, l’evoluzione meteo indicata dai modelli matematici di previsione perfeziona l’entità dell’ondata di calore che interesserà l’Italia questa settimana, mentre per la prossima settimana ci sono varie riserve, con diverse ipotesi.

ONDATA DI CALORE

Un cenno è d’obbligo: la previsione di caldo sta allarmando mezza Europa, ne parlano buona parte dei siti meteo mondiali. Anche in Italia, alcune regioni, hanno emanato avvisi meteo come in Sardegna.

Ma il caldo peggiore arriverà tra domani e giovedì (non più venerdì, parrebbe), quando il Nord Italia, buona parte del Centro tirrenico e la Sardegna, saranno in una cappa di calore notevole. Nel Nord Ovest italiano si potrebbero avere persino dei record di temperatura.

Ma la calura avrà i suoi picchi massimi tra Francia e Spagna.

In quei giorni, il rischio di temporale in Italia è molto basso, ma non è escludibile nelle aree alpine e prealpine, unicamente a carattere isolato.

REFRIGERIO POTENZIALE

I lettori hanno necessità di ricevere soprattutto buone notizie, in quanto il caldo così forte è malsano, e darà non pochi disagi nelle aree interessate.

La buona notizia è che tra venerdì e domenica avremo un decadimento della forza dell’ondata di calore al Nord Italia, ovvero l’area che avrà le maggiori anomalie climatiche. Qui si potrebbe avere anche qualche temporale specie nelle aree alpine e prealpine, ma non è escludibile qualche fenomeno anche altrove.

Lunedì la temperatura potrebbe temporaneamente salire al Nord Italia, ma abbiamo necessità di averne conferma.

Mentre sono migliorate abbastanza le previsioni per i primi di Luglio, quando la temperatura scenderà per vari giorni su valori prossimi alla media. ATTENZIONE, intendiamo di poco sopra la norma, quindi niente STOP caldo estivo.

TUTTAVIA, nei primi giorni di Luglio ci sarà la possibilità di avere temporali sparsi al Nord Italia, Valle Padana compresa, quantomeno il settore padano a nord del fiume Po. Con la diminuzione del calore, c’è da segnalare che i temporali producono un calo termico per varie ore, riducendo la calura anche la notte, pertanto come fenomeno sono benefico, ma ci potrebbe essere un prezzo da pagare.

TEMPORALI INTENSI, GRANDINE

L’eccessivo calore accumulato fornirà energia alle nubi temporalesche, accrescendo la forza dei temporali, i quali potrebbero presentarsi con caratteristiche di forte intensità, anche con grandinate.

Ma per ora non si rileva la previsione di perturbazioni organizzate, quindi niente burrasche. Ma su ciò ci dovremmo aggiornare, in quanto le previsioni meteo sono abbastanza mutevoli, essendo in atto un evento atmosferico di straordinaria rilevanza.

LUNGO TERMINE

Non sembrano esserci nuove ondate di caldo estremo verso il Nord Italia, ma invece, permane la possibilità medio bassa, di onde di calore al Centro Sud e Isole Maggiori. Tuttavia, niente è certo per il meteo del lungo termine, in tale contesto sarà necessario seguire le novità che pubblicheremo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-in-colorado-abbondanti-nevicate-estive

Meteo: in Colorado abbondanti nevicate estive

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-l’inizio-di-maggio-sara-turbolento
News Meteo

Meteo: l’inizio di Maggio sarà turbolento

28 Aprile 2024
sole-prevalente-e-caldo,-foschie-e-nuvolaglia-sparsa-al-nord-con-rari-fenomeni

Sole prevalente e caldo, foschie e nuvolaglia sparsa al Nord con rari fenomeni

7 Ottobre 2009
il-grande-freddo-del-decennio-1810-1820

Il Grande Freddo del decennio 1810-1820

8 Novembre 2009
meteo-estremo:-domenica-con-ciclone-in-inghilterra-e-alta-pressione-da-record-in-russia-europea

Meteo Estremo: domenica con ciclone in Inghilterra e Alta Pressione da record in Russia europea

20 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.