• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: CALDO da record, con forti temporali al Nord, ma anche Penisola

di Mauro Meloni con il contributo di Andrea Meloni
27 Ago 2017 - 02:36
in Senza categoria
A A
meteo:-caldo-da-record,-con-forti-temporali-al-nord,-ma-anche-penisola
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia caldo record siccita temporali 48113 1 1 - Meteo: CALDO da record, con forti temporali al Nord, ma anche Penisola

METEO 26 AGOSTO – 2 SETTEMBRE 2017, ANALISI E PREVISIONE
Siamo nella 7° ondata di caldo dell’estate, con l’anticiclone nord-africano che tenderà ad intensificare la sua morsa, con punta massima di entità attorno a lunedì, quando si raggiungeranno temperature estreme in molte regioni d’Italia.
Quello che abbiamo è un clima da piena estate, ma eccezionale per il periodo, che promette di accompagnarci verso l’esordio dell’autunno meteorologico (1° settembre), con un trend che si farà gradualmente più incerto, con insidiose possibilità che vi appaiano ulteriori ondate di caldo africane, ma anche spazio sfuriate temporalesche nel Nord Italia, che in considerazione delle condizioni generali, potrebbero risultare anche di forte intensità.

Il picco del caldo è atteso tra il fine settimana e lunedì, con temperature molto al di sopra delle medie stagionali. Ci aspettiamo anomalie consistenti, con punte di 5-10°C nel clou dell’ondata. Anche stavolta si raggiungeranno valori estremamente elevati e non certo usuali per fine stagione. Il caldo non mollerà la presa fino almeno all’inizio del nuovo mese.

ESTATE 2017 DI ECCEZIONALE DURATA
E’ un’estate di certo caldissima e l’avremmo definita incredibile senza le brevi rinfrescate e se non ci fosse stata l’estate più estrema di sempre, quella del 2003.
Quello che sorprende è l’intensità, non solo la frequenza, delle ondate di caldo, anche ora che siamo ormai a fine stagione, con l’incognita di ulteriori sferzate di calura anche nel prossimo mese, o di repentini cambiamenti del tempo.

Orbene, con analisi approfondite si ottiene anche stavolta una stima di previsione che anche stavolta rischiamo che talune località d’Italia si possano avvicinare ai record di caldo del periodo, se non superarli.
Quella che abbiamo e che avremo, non è una condizione normale, inutile girarci attorno. Peraltro il tutto potrebbe durare una settimana circa, ma anche oltre tra il Sud Italia e la Sardegna, per possibili ritorni di fiamma della calura africana.

TEMPORALI SPARSI AL NORD
Ci sono elementi che farebbero ipotizzare cambiamenti del tempo nel Nord Italia nei primi giorni della prossima settimana, con sferzate temporalesche, anche di forte intensità, via via sempre più massicce, forse in accentuazione a cavallo tra agosto e settembre.

TEMPERATURE ATTESE, SUPER CALDO
L’apice della calura, dopo il weekend, si estenderà ben oltre metà della prossima settimana, salvo un lieve contenuto calo termico che potrebbe intervenire lungo i versanti adriatici, tra martedì 29 e giovedì 31. Si prevedono temperature massime spesso superiori a 35°C e non mancherà occasione per delle sortite a ridosso dei 40°C ed oltre, specie in Sardegna.

Il caldo sahariano continuerà anche la prossima settimana, forse lievemente attenuato da un nuovo parziale refrigerio per delle infiltrazioni d’aria più fresca. Come detto, ci non trascurabili possibilità, che il caldo prosegua ancora anche a settembre, periodo dal meteo più estremo dei mesi precedenti, quindi maggiori possibilità di avere fenomeni temporaleschi violenti.

meteo italia caldo record siccita temporali 48113 1 2 - Meteo: CALDO da record, con forti temporali al Nord, ma anche Penisola

meteo italia caldo record siccita temporali 48113 1 3 - Meteo: CALDO da record, con forti temporali al Nord, ma anche Penisola

meteo italia caldo record siccita temporali 48113 1 4 - Meteo: CALDO da record, con forti temporali al Nord, ma anche Penisola

meteo italia caldo record siccita temporali 48113 1 5 - Meteo: CALDO da record, con forti temporali al Nord, ma anche Penisola

meteo italia caldo record siccita temporali 48113 1 6 - Meteo: CALDO da record, con forti temporali al Nord, ma anche Penisola

METEO PROSSIMA SETTIMANA, TEMPORALI DI CALORE
Inizialmente avremo temporali limitati all’arco alpino, con al più qualche nube medio alta capace di trasferirsi in Val Padana. Nubi peraltro assolutamente sterili, tant’è che non dovrebbero sussistere le condizioni per sconfinamenti piovosi in direzione delle pianure.

A seguire, presumibilmente da martedì, temporali si avranno nel Nord Italia, a più riprese, ma sporadici, specie nelle aree a nord del fiume Po.

Inoltre, sporadici temporali si potrebbero avere anche lungo la Penisola nelle zone interne del Centro-Sud, da martedì per effetto di infiltrazioni d’aria più fresca in quota. Non sarà però un vero cambiamento meteo! Eppure ben presto avverrà il cambio di stagione ma al momento non s’intravedono cenni d’autunno davvero alle porte.

PIOGGE ALL’ORIZZONTE? POCHE NOVITA’
Sembra confermata l’assenza di grandi perturbazioni atlantiche anche in avvio d’autunno. Anche se stando alle ultime proiezioni dei calcolatori, non sarà trascurabile la serie di temporali prevista per il Nord Italia.
Nel frattempo, l’Autunno si impossesserà dell’Europa settentrionale che riuscirà ad apportare cambiamenti verso le Nazioni centrali, ma che avrà difficoltà a superare le Alpi. Per le piogge, quelle vere, occorrerà attendere ancora parecchio.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Nonostante una lieve attenuazione del caldo e qualche scampolo d’instabilità, il dominio anticiclonico potrebbe grosso modo mantenersi ben strutturato anche nella prima settimana di settembre, a conferma di un’estate che vuole prolungarsi in modo davvero tardivo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
novita-meteo-dopo-picco-super-caldo:-leggero-calo-termico

Novità meteo dopo picco super caldo: leggero calo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
al-via-un-weekend-ideale-per-andare-al-mare.-sui-monti-torneranno-i-temporali

Al via un weekend ideale per andare al mare. Sui monti torneranno i temporali

27 Giugno 2015
caldo-anomalo-continuera-non-solo-in-italia,-ma-anche-in-europa:-inverno-ko

Caldo anomalo continuerà non solo in Italia, ma anche in Europa: inverno KO

10 Dicembre 2015
dai-tropici-a-polo-in-uno-spazio-ravvicinato

Dai tropici a Polo in uno spazio ravvicinato

17 Febbraio 2006
risalgono-nubi-dal-nord-africa,-inizia-una-fase-meteo-piu-movimentata

Risalgono nubi dal Nord Africa, inizia una fase meteo più movimentata

2 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.