• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo caldissimo, nottate bollenti nei centri urbani

di Davide Santini
26 Lug 2019 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo-caldissimo,-nottate-bollenti-nei-centri-urbani
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldissimo nottate bollenti nei centri urbani 60102 1 1 - Meteo caldissimo, nottate bollenti nei centri urbani

Abbiamo già discusso in diversi articoli che il meteo delle ondate di calore propone una conseguenza negativa per chi abita nei centri urbani: il caldo, già di per sé eccessivo sia di giorno sia di notte, viene ulteriormente amplificato nei centri storici e nei quartieri molto cementificati dei grandi centri urbani.

Le nottate ancora piuttosto brevi, l’assenza di ventilazione e la potenza radiativa del sole che surriscalda di edifici, fan sì che le minime si attestino su valori eccezionalmente alti, tra i 27°C e i 29°C, rendendo davvero difficili le nottate.

Quelle peggiori sono state quella passata e quella in arrivo, perché poi un primo del debole cedimento del promontorio dell’alta pressione porterà dei temporali sulle zone Alpine e prealpine con qualche sconfinamento le altre pianure già nella giornata di venerdì, ma è nella giornata di sabato e soprattutto di domenica che potremmo dire addio a questa lunga estenuante fase di caldo estremo, da Nord a Sud, ma con target principale il Nord e parte del Centro.

Purtroppo, come sovente accade, il prezzo da pagare per tornare nella normalità è la possibilità concreta di fenomeni meteo estremi: i contrasti esasperati tra aria ultra calda preesistente e decisamente fresca in arrivo (ricordo che andremo pure un poco sotto media, partendo da una situazione estremamente sopra Media) potrebbe davvero generale fenomeni meteo intensi, con temporali di forte intensità, nubifragi, grandinate, colpi di vento e rischio fenomeni vorticosi.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-temperature:-il-caldo-africano-e-agli-sgoccioli.-ma-non-finira-qui

METEO Temperature: Il caldo Africano è agli sgoccioli. Ma non finirà qui

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-italia-arriva-aria-fredda,-cade-la-prima-neve-nei-monti-dell’appennino

In Italia arriva aria fredda, cade la prima neve nei monti dell’Appennino

18 Novembre 2005
il-weekend-portera-un-nuovo-peggioramento,-stavolta-destinato-principalmente-al-nord-ed-al-centro.

Il weekend porterà un nuovo peggioramento, stavolta destinato principalmente al Nord ed al Centro.

7 Agosto 2006
tornera-il-freddo,-quello-vero,-ma-le-precipitazioni-saranno-scarse

Tornerà il freddo, quello vero, ma le precipitazioni saranno scarse

10 Febbraio 2006
febbraio-1956,-italia-sotto-la-neve.-08-febbraio-1956:-5-metri-di-neve-nell'ascolano

Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 08 Febbraio 1956: 5 metri di neve nell'ascolano

28 Gennaio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.