• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo caldissimo al Nord Italia. Sole altrove. Peggioramento vicino

di Piero Luciani
16 Mar 2019 - 05:00
in Senza categoria
A A
meteo-caldissimo-al-nord-italia-sole-altrove.-peggioramento-vicino
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldissimo al nord italia peggiora 57048 1 1 - Meteo caldissimo al Nord Italia. Sole altrove. Peggioramento vicino

METEO Italia: forte anomalia termica al Nord Italia, siccità

E’ tornata l’alta pressione nord africana e ce ne siamo subito accorti dal clima tornato mite su molte regioni del Paese specialmente al Centro Nord dove, i valori massimi, hanno toccato ieri punte prossime ai 20°C. Torniamo dunque in un contesto di forte anomalia termica positiva che toccare i suoi massimi proprio nella giornata di oggi.

METEO DI OGGI

Il Sabato infatti, sarà caratterizzato da temperature massime in ulteriore aumento specialmente al Nord e su gran parte del Centro. Da Torino, Milano, Bologna e a scendere Firenze e Roma, i termometri potranno superare anche i 21-22°C fino a toccare punte di 23-24°C in Emilia Romagna, su bassa Lombardia ed in Piemonte. Sono valori superiori alla media stagionale anche di 8-10°C. Ma quanto durerà questa ennesima anomalia termica? Probabilmente poco. Vediamo perché.

METEO DOMENICA

Domenica si avvicinerà una perturbazione nord atlantica che comincerà a portare qualche disturbo al Nord e su molte zone del Centro dove le temperature massime perderanno già qualche grado. Ancora caldino invece sul resto del Paese. Questa prima timida attenuazione del caldo attesa su Domenica, sarà probabilmente solo un assaggio di quanto accadrà con i primi giorni della nuova settimana.

LA PERTURBAZIONE

La perturbazione di Domenica infatti, proseguirà la sua azione di disturbo anche su Lunedì sfruttando per altro l’energia fornitagli da venti più freddi richiamati da un vortice di bassa pressione sul Nord Italia in movimento verso le regioni centrali.

PRIMI GIORNI SETTIMANA

In seguito, fra Martedì e Mercoledì, altra aria fredda investirà tutto il Paese riportando le temperature su livelli decisamente più rigidi rispetto a questi giorni. Al Centro Nord infatti, le temperature potrebbero perdere fino a 10-12°C in meno rispetto al caldo di questi giorni.

TREND METEO

Da Giovedì, la situazione meteo climatica, potrebbe tornare più tranquilla con l’aria fredda in attenuazione e clima che tornerà più mite anche se non con valori elevati come ora.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-primavera-verso-temporali-che-si-teme-saranno-molto-“cattivi”

Meteo di Primavera verso temporali che si teme saranno molto "cattivi"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-e-neve-sulle-alpi,-gelo-in-argentina-e-australia,-gran-caldo-in-iran-e-iraq

Freddo e neve sulle Alpi, gelo in Argentina e Australia, gran caldo in Iran e Iraq

25 Giugno 2013
tendenza-lungo-termine:-cosa-accadra-dopo-la-tardiva-invernata?

TENDENZA lungo termine: cosa accadrà dopo la tardiva invernata?

9 Marzo 2013
il-“kalboishakhi”,-la-tempesta-himalayana-che-devasta-il-bangladesh

Il “Kalboishakhi”, la TEMPESTA HIMALAYANA che devasta il Bangladesh

13 Maggio 2014
l’alta-pressione-avanza-da-ovest,-vortice-ciclonico-sui-paesi-dell’est

L’alta pressione avanza da ovest, vortice ciclonico sui Paesi dell’Est

11 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.