• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo bollente nel sud Francia, temperature record per fine Agosto

di Giovanni De Luca
31 Ago 2019 - 12:30
in Senza categoria
A A
meteo-bollente-nel-sud-francia,-temperature-record-per-fine-agosto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo bollente sud francia temperature record per fine agosto 60725 1 1 - Meteo bollente nel sud Francia, temperature record per fine Agosto

CRONACHE METEO: il caldo quest’anno ha avuto la Francia come suo obbiettivo principale, e così è stato anche nell’occasione di quella che è l’ultima ondata di questa Estate davvero bollente.

Le temperature massime del 30 Agosto hanno infatti raggiunto valori molto elevati, con punte di +35/37°C sulle zone meridionali francesi, ed in particolare sul Sud Est.

La città di Nimes è la capitale del dipartimento del Gard, nella regione occitana (Francia meridionale).

Nimes è antichissima, già ai tempi dell’Impero Romano era una grande città di 60 mila abitanti, ed era già capitale regionale.

Nella giornata del 30 Agosto la temperatura massima raggiunta a Nimes-Garons è stata di +37°C, un valore altissimo per la fine di Agosto, di fatto la temperatura più alta mai registrata alla fine di Agosto, solo il 26 Agosto 2007 vennero registrati +37,5°C.

+37,5°C sono stati registrati a Nimes-Courbessac, l’aeroporto che si trova poco a nord est della città.

Da notare che, alla fine di Agosto, la temperatura media massima è solitamente di +27,6°C, quindi 10°C in meno.

Carpentras è invece un comune francese nel dipartimento della Vaucluse, regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, e spesso vi si recavano i Papi quando la loro sede era ad Avignone.

Le Estati sono molto calde in questa zona, nel mese di Agosto la temperatura media massima è di +31°C, ed il valore massimo raggiunto al 30 Agosto è stato di +36,6°C.

Questa temperatura è il nuovo record di caldo giornaliero dal 1980, il precedente di +36,0°C risaliva al 2017.

Altre temperature molto elevate si sono registrate anche in altre zone del meridione francese, con valori anche di 10°C superiori al normale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domenica-1-settembre.-piogge-e-temporali-piu-forti,-le-zone-coinvolte

Meteo domenica 1 Settembre. PIOGGE e TEMPORALI più forti, le zone coinvolte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sabato-anticiclonico.-caldo-al-centro-sud,-temporali-su-alpi-e-prealpi

Sabato anticiclonico. Caldo al centro sud, temporali su Alpi e Prealpi

12 Luglio 2008
sembra-neve,-ma-sono-ragnatele:-il-fenomeno-dei-“capelli-d’angelo”

Sembra neve, ma sono ragnatele: il fenomeno dei “Capelli d’Angelo”

16 Maggio 2015
lo-stop-estivo:-temperature-in-forte-calo-nei-prossimi-giorni,-vediamo-dove

Lo stop estivo: temperature in forte calo nei prossimi giorni, vediamo dove

15 Giugno 2015
scirocco-sino-a-venerdi.-meteo-stabile-al-sud,-piogge-al-nord-in-estensione-anche-al-centro

Scirocco sino a venerdì. Meteo stabile al sud, piogge al nord in estensione anche al centro

20 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.