• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo avvio settimana maltempo. Freddo invernale, super novità nel weekend

di Mauro Meloni
07 Nov 2016 - 22:39
in Senza categoria
A A
meteo-avvio-settimana-maltempo.-freddo-invernale,-super-novita-nel-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

METEO CAMBIA VOLTO, PROSPETTIVE PIU’ INVERNALI – L’inverno prova a giocare d’anticipo ed è imminente un brusco calo termico, dopo il weekend risultato particolarmente mite su tutto il Centro-Sud. Il maltempo è stato però l’assoluto protagonista della giornata domenicale soprattutto sulle regioni centrali. Come temuto, fenomeni violenti si sono abbattuti lungo la fascia tirrenica, tanto che sul litorale laziale sono scaturiti devastanti tornado. Tutta la perturbazione tende ora a coinvolgere anche il Meridione, insistendo anche sulle regioni centrali. Lo scenario della prima parte della settimana vedrà maltempo tra Adriatiche e Sud, ma il vero evento sarà il calo termico che porterà un pizzico d’inverno un po’ ovunque. Solo dopo metà settimana il meteo andrà a migliorare, ma con anticiclone forse non in grado di far da scudo a dei nuovi assalti perturbati.

IL METEO DI LUNEDI’ 7 NOVEMBRE – Eccoci dinanzi ad un avvio settimanale dal meteo ancora movimentato con precipitazioni che si propagheranno a tutto il Meridione, risultando temporalesche ed occasionalmente di forte intensità nella seconda parte della giornata tra Campania, Lucania e Puglia. Rovesci intermittenti bagneranno poi le due Isole Maggiori, specie i settori occidentali. Godrà invece di un netto miglioramento un po’ tutto il Nord e parte delle regioni centrali, con riferimento in particolare alla Toscana dopo le eccessive piogge cadute nel weeekend. Ulteriori spruzzate di neve abbondanti sono attese sulle Alpi di confine, sin verso i 1000 metri di quota. Le temperature faranno comunque registrare un generale calo, per il riversarsi dell’aria fredda dalla Francia verso l’Italia. Raffreddamento esaltato anche dai venti in generale deciso rinforzo.

meteo invernale ancora maltempo tracollo delle temperature 45242 1 1 - Meteo avvio settimana maltempo. Freddo invernale, super novità nel weekend

METEO INSTABILE AL CENTRO-SUD, ARRIVA ARIA PIU’ FREDDA – Si verranno a creare condizioni simil invernali da martedì ed il meteo resterà decisamente compromesso, improntato al maltempo almeno su parte dell’Italia con vortice ciclonico in posizionamento sull’Adriatico centro-meridionale. Piogge e rovesci imperverseranno al Sud e su parte delle regioni centrali, con temperature in ulteriore diminuzione. La circolazione di venti tenderà infatti ovunque a disporsi tra nord e nord/ovest, tranne sulle aree ioniche dove insisterà il libeccio. Andrà decisamente meglio al Nord, ma nella giornata di mercoledì transiterà un nuovo veloce impulso instabile con precipitazioni fugaci sulle Alpi e poi anche tra Emilia Romagna e Levante Ligure. Peggioramento che poi giungerà sulle regioni centrali ed alimenterà il vortice ciclonico presente al Meridione.

ULTERIORI TENDENZE – Dicevamo del raffreddamento che raggiungerà l’apice entro metà settimana e con le attese prime nevicate sui monti anche in Appennino e possibili prime gelate al Nord fino in pianura. La situazione meteo stenterà a migliorare e nel prossimo weekend potrebbe giungere una nuova perturbazione.

meteo invernale ancora maltempo tracollo delle temperature 45242 1 2 - Meteo avvio settimana maltempo. Freddo invernale, super novità nel weekend

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo:-ora-tocca-al-centro-sud.-oggi-tanta-pioggia-e-temporali

Maltempo: ora tocca al Centro Sud. Oggi tanta pioggia e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-avverso:-precipitazioni-straordinarie-su-alpi-settentrionali

Meteo avverso: precipitazioni straordinarie su Alpi Settentrionali

20 Maggio 2019
estate-riprende-quota-con-caldo-crescente,-nord-esposto-all’instabilita

Estate riprende quota con caldo crescente, Nord esposto all’instabilità

2 Luglio 2014
domenica-refoli-d’aria-fresca-da-est,-poi-tornera-un-po’-di-caldo

Domenica refoli d’aria fresca da est, poi tornerà un po’ di caldo

21 Settembre 2013
tendenza-meteo:-caldo-in-ritirata,-possibilita-di-temporali

Tendenza meteo: caldo in ritirata, possibilità di temporali

2 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.