• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo avverso, vento oltre 100 km orari prossime ore, ecco dove

di Giovanni De Luca
11 Mag 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-avverso,-vento-oltre-100-km-orari-prossime-ore,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

Raffiche di vento, individuazione attraverso il nostro modello matematico di previsione.

PREVISIONI METEO: il passaggio dell’intenso fronte freddo avvenuto nella notte tra il 10 e l’11 Maggio, è seguito da venti di bora di notevole intensità, con punte superiori ai 100 km/h.
Il modello matematico tedesco ICON prevede raffiche di vento fino a quasi 150 km/h in Appennino Tosco Emiliano (167 km/h sul confine tra provincia di Parma e Massa), 70-80 km/h in Alto Adriatico, 120-130 km/h sui monti tra Trentino e Veneto, e sulla Liguria di levante.

I venti sono destinati a rinforzare ulteriormente in tarda serata, fino a toccare raffiche di 180 km/h in Appennino, e di 80-90 km/h sul Mar Ligure ed Alto Adriatico.

Contestualmente al vento, avremo anche precipitazioni abbondanti su Emilia Romagna ed Alto Adriatico, ed un abbassamento dello zero termico fino a 1700-1900 metri di altezza, che permetterà la neve in Appennino a quote oltre i 1500 metri circa.
Si tratta di un’altra situazione tipicamente invernale che capita nel cuore del mese di Maggio, quest’anno fresco e piovoso come non capitava da anni (almeno dal Maggio 2013, che terminò con una temperatura inferiore alla norma di -0,3°C e precipitazioni fortemente superiori).

L’arrivo di un ulteriore impulso di aria fredda nella giornata di martedì porterà lo zero termico ad appena 1200-1300 metri di altezza, e la neve potrà ricomparire a quote medio – basse sulla catena appenninica centro settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-“i-santi-di-ghiaccio”,-san-pancrazio,-bonifazio,-servazio

Meteo: "i Santi di Ghiaccio", San Pancrazio, Bonifazio, Servazio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
record-di-caldo-alle-baleari

Record di caldo alle Baleari

19 Ottobre 2014
il-cuneo-di-alta-pressione-devia-la-perturbazione-verso-oriente

Il cuneo di alta pressione devia la perturbazione verso oriente

5 Febbraio 2008
meteo-russia:-rara-abbondante-nevicata-a-mosca

Meteo Russia: rara abbondante nevicata a Mosca

16 Febbraio 2019
meteo-roma:-in-miglioramento,-bel-tempo-da-giovedi-a-tutto-il-weekend

Meteo ROMA: in miglioramento, bel tempo da giovedì a tutto il weekend

27 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.