• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 30 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo avverso: anticipato obbligo gomme e catene da neve

di Redazione Mtg
12 Nov 2017 - 09:11
in Senza categoria
A A
meteo-avverso:-anticipato-obbligo-gomme-e-catene-da-neve
Share on FacebookShare on Twitter

meteo avverso anticipato obbligo gomme e catene da neve 48731 1 1 - Meteo avverso: anticipato obbligo gomme e catene da neve

La previsione di meteo pesantemente avverso per il fine settimana, ha determinato la decisione da parte di Autostrade per l’Italia di anticipare dal 15 Novembre a Sabato 11, l’obbligo di pneumatici invernali o catene da neve a bordo su diverse tratte della Direzione di Tronco di Bologna.

I tratti autostradali interessati sono: A1 Milano Napoli nel tratto tra Parma e Sasso Marconi, A13 Bologna-Padova, A14 Bologna-Taranto nel tratto tra Bologna e Cattolica, Diramazione per Ravenna, Diramazione Padova Sud, Diramazione Ferrara Sud, Raccordo di Casalecchio, Tangenziale di Bologna.

Infatti una profonda area di bassa pressione, come annunciato da diversi giorni, determinerà un sensibile peggioramento delle condizioni meteo in Italia tra le giornate di domenica e lunedì, con associato un forte abbassamento della temperatura, precipitazioni nevose sino a bassa quota, temporali, piogge, vento furioso soprattutto nell’Italia nord-orientale e su tutta la penisola e le isole.

La burrasca proveniente dalle regioni dell’Europa settentrionale determinerà avversità meteo in molte aree europee. Nei paesi dell’Europa centrale sono attese tempeste di neve sino pianura.

Come più volte è stato sottolineato, le condizioni atmosferiche di questo novembre stanno assumendo caratteristiche di tardo autunno, e con l’evento meteo atteso da inizio inverno.

Erano vari anni che in Italia non avveniva un fenomeno simile nella prima parte di novembre. L’ultima volta che si è avuto un evento analogo era la fine di ottobre del 2012, quando la domenica 28, tormente di neve interessarono molte regioni italiane, sino alle basse quote, a partire dal Nord Italia verso il Centro, la Sardegna e poi il Sud.

Solo per ricordare e non fare previsioni, l’inverno 2012-2013 è stato straordinariamente nevoso soprattutto al Nord Italia con frequenti nevicate in Val Padana per tutta la stagione fredda. Ovviamente non vuol dire che anche quest’anno avremo una replica di un simile nevoso inverno.
Purtroppo le previsioni stagionali si rivelano poco affidabili su scala ridotta, ovvero sono poco utili per fare previsioni climatiche su singoli Stati. Esse hanno un’affidabilità maggiore in una visione d’insieme. Queste propongono negli ultimi tempi un Inverno freddo in Europa per il coincidere di varie condizioni della circolazione atmosferica su vasta scala.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-12-18-novembre:-verso-ondata-di-maltempo-e-freddo,-neve-collina

METEO 12-18 Novembre: verso ondata di MALTEMPO e FREDDO, neve collina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevicate-su-adriatiche-e-sud.-focus-previsioni-meteo

Nevicate su adriatiche e Sud. Focus previsioni meteo

28 Dicembre 2016
giornata-campale-nel-golfo-persico:-crollano-a-raffica-i-record-di-caldo

Giornata campale nel Golfo Persico: crollano a raffica i record di caldo

1 Agosto 2012
il-giorno-di-natale-in-europa

Il giorno di Natale in Europa

26 Dicembre 2003
meteo-milano:-sprazzi-di-sole-domenica,-discreto-ad-inizio-settimana.-poi-peggiora

Meteo MILANO: sprazzi di sole domenica, discreto ad inizio settimana. Poi peggiora

6 Ottobre 2018
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.