• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Autunno 2019: PESSIME PREVISIONI da ACCUWEATHER – in anteprima

di Federico De Michelis
15 Ago 2019 - 23:37
in Senza categoria
A A
meteo-autunno-2019:-pessime-previsioni-da-accuweather-–-in-anteprima
Share on FacebookShare on Twitter

meteo autunno 2019 previsioni accuweather anteprima 60472 1 1 - Meteo Autunno 2019: PESSIME PREVISIONI da ACCUWEATHER - in anteprima

Sta per concludersi un meteo straordinario, di rilevanza storica per l’Estate europea, ed il servizio meteo del più visitato sito web mondiale, lancia le prime anteprime di ciò che potrebbe succedere in Europa il prossimo Autunno.

Dalle prime stime rilasciate, la stagione autunnale vedrebbe una crescente possibilità di tempeste oceaniche verso l’Europa occidentale e le Isole Britanniche, per altro già prese di mira, eccezionalmente, in questo scorcio di piena Estate. Ma in Autunno le tempeste sarebbero molto intense, forse anche di intensità eccezionale.

Non sono quindi da escludere – in alcuni eventi – persino venti di uragano. Gli uragani oceanici sono differenti rispetto a quelli tropicali, e comunque possono procurare danni ingentissimi in ampi territori, anche con venti sino a 200 km orari. Con i cambiamenti del clima, con il rallentamento della Corrente del Golfo, vari modelli matematici sul clima, indicano che avremo tempeste oceaniche più forti che nel passato.

Un altro elemento non trascurabile potrebbe essere la replica di cicloni tropicali che in settembre potrebbero essere risucchiati dalle correnti oceaniche verso l’Europa occidentale. Ma tali eventi, come abbiamo osservato, non assumono l’intensità devastante che avviene nei Tropici e nelle coste del Nord America.

Tuttavia, determinano allerta meteo. Lo scorso Autunno, un ciclone di origine tropicale si è portato nelle coste del Portogallo, causando ingenti danni.

Anche i Balcani appaiono a rischio eventi meteo estremi, con fenomeni tempestosi, e alluvionali. La Grecia potrebbe fare i conti con super temporali, se non con aree cicloniche di violenza inusuale provenienti dal Mar Ionio. Lo scorso Autunno, un ciclone mediterraneo ha interessato la Grecia con ingenti danni.

Anche l’Italia potrebbe essere a rischio meteo estremo.

Accuweather non accenna ad una previsione, ma dalla mappa rilasciata è stimabile che si possano replicare fenomeni atmosferici come quelli osservati lo scorso anno, in cui abbiamo visto temporali mediterranei che hanno generato alluvioni lampo, ma anche la formazione di cicloni mediterranei (TLC) che hanno minacciato le coste del Sud e delle Isole Maggiori.

Il clima è cambiato, le acque superficiali del Mediterraneo sono molto calde, se non ci saranno, come viene ipotizzato dai modelli matematici stagionali, un cambiamento radicale delle condizioni meteo, il rischio di burrasche mediterranee appare concreto.

C’è poi un cenno alle previsioni verso un raffreddamento precoce della Russia, dove per altro la stagione estiva è stata spazzata via da parecchio tempo da fresco insolito. A Mosca c’è una delle peggiori estati degli ultimi decenni.

Il freddo precoce, quindi, avanzerebbe verso la Russia europea, questo potrebbe influenzare anche l’Italia.

Ciò che osserviamo è un trend verso un clima europeo molto più continentale rispetto alla norma, con un aumento dei fenomeni meteo estremi. Questo è ormai sempre più consolidato come trend da parte della stragrande maggioranza degli scienziati.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

[ur=https://www.meteogiornale.it/previsioni-meteo/bari]- BARI[/url]

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-verso-ritorno-caldo-africano,-durata

Meteo verso ritorno CALDO AFRICANO, durata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perde-di-importanza-la-depressione-atlantica,-condizioni-meteo-in-miglioramento-sull’italia

Perde di importanza la depressione atlantica, condizioni meteo in miglioramento sull’Italia

2 Dicembre 2004
feroce-ondata-di-calore-non-concede-tregua:-cappa-irrespirabile,-ancora-40°

Feroce ondata di calore non concede tregua: cappa irrespirabile, ancora 40°

21 Luglio 2015
settimana-dal-tempo-stabile-e-mite-disturbato-da-infiltrazioni-fresche-sui-versanti-orientali

Settimana dal tempo stabile e mite disturbato da infiltrazioni fresche sui versanti orientali

8 Settembre 2007
tornado-di-neve-in-colorado.-evento-raro

Tornado di neve in Colorado. Evento raro

4 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.