• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo. Attenzione alle NEBBIE fitte al Nord, forti inversioni termiche

di Mauro Meloni
21 Dic 2018 - 17:45
in Senza categoria
A A
meteo.-attenzione-alle-nebbie-fitte-al-nord,-forti-inversioni-termiche
Share on FacebookShare on Twitter

meteo previste nebbie fitte al nord forti inversioni termiche 54993 1 1 - Meteo. Attenzione alle NEBBIE fitte al Nord, forti inversioni termiche

La progressiva rimonta di un imponente cupola anticiclonica da ovest ha riportato un contesto meteo molto più stabile. L’anticiclone è accompagnato da un flusso di correnti più temperate in quota, che riporteranno le temperature verso valori superiori alla norma.

Anticiclone in inverno è però anche sinonimo di nebbie, a causa del ristagno dell’aria umida e di marcate inversioni termiche nei bassi strati. Particolarmente interessate da questo fenomeno saranno le aree della Val Padana, ove queste condizioni favoriscono anche l’incremento degli inquinanti.

Le nebbie, in tale contesto anticiclonico, si generano e persistono anche per la scarsa ventilazione. La scarsa incisività della radiazione solare fa il resto, in quanto non riesce a rompere quello strato d’inversione termica congeniale all’adagiarsi delle nebbie nei bassi strati.

Nei prossimi giorni ci saranno le condizioni ideali per favorire la formazione della nebbia, localmente insistente di giorno e un’insidia in più per la circolazione stradale con il grande traffico previsto per le partenze di Natale.

Le aree dove le nebbie potranno risultare più fitte e persistenti saranno quelle più interne della pianura, specie lungo il corso del Po. Qui la nebbia potrebbe gravare fitta anche nelle ore centrali diurne, senza diradarsi se non in modo davvero limitato.

Le nebbie potranno risultare meno persistenti, nel corso del weekend, lungo le aree pianeggianti pedemontane lombardo-piemontesi, localmente in Emilia laddove potrebbero intrufolarsi sbuffi di correnti favoniche in discesa dai monti.

La situazione dovrebbe poi migliorare successivamente, in corrispondenza delle festività natalizie già dalla Vigilia a causa di una maggiore ventilazione e dell’intrusione d’aria più secca. Banchi di nebbia, meno persistenti, si potranno comunque avere sul settore padano lungo il corso del Po.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-insidiato-da-una-perturbazione,-anticiclone-non-garantisce-bel-tempo

Meteo insidiato da una perturbazione, anticiclone non garantisce bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-22-settembre:-caldo-persistente.-ma-siamo-sicuri?-cambia,-cambia

METEO al 22 Settembre: CALDO persistente. Ma siamo sicuri? CAMBIA, CAMBIA

9 Settembre 2018
una-perturbazione-oceanica-portera-piogge-a-meta-settimana

Una perturbazione oceanica porterà piogge a metà settimana

19 Ottobre 2008
l’alta-pressione-ritorna-sull’italia,-da-oggi-inizieranno-a-salire-gradualmente-le-temperature

L’Alta Pressione ritorna sull’Italia, da oggi inizieranno a salire gradualmente le temperature

14 Luglio 2005
meteo-e-astronomia:-l’autunno,-la-durata-e-inizio-della-stagione

Meteo e astronomia: l’Autunno, la durata e inizio della stagione

20 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.