• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Atlantico, siamo nella stagione degli uragani

di Davide Santini
18 Ago 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
meteo-atlantico,-siamo-nella-stagione-degli-uragani
Share on FacebookShare on Twitter

meteo atlantico siamo nella stagione degli uragani 60510 1 1 - Meteo Atlantico, siamo nella stagione degli uragani

È una stagione particolarmente sottotono per gli uragani: il meteo a livello oceanico è stato fino adesso poco propenso alla formazione di questi giganti del mare.

Da un lato è meglio, visto che provocano tanti danni quando fanno landfall (ovvero quando arrivano sulla terraferma), dall’altro è un fatto curioso perché un evento simile non accadeva da decenni.

Secondo l’NHC (National Hurricane Center) degli Stati Uniti una stagione così fiacca non capitava dal 1982, cioè da 37 anni: fino ad adesso non ci sono state particolari tempeste in Atlantico e anche l’immagine proposta mostra che c’è una minima possibilità di formazione di uragani per le prossime 48 ore, ma del tutto trascurabile.

meteo atlantico siamo nella stagione degli uragani 60510 1 2 - Meteo Atlantico, siamo nella stagione degli uragani

Possibilità di formazione di un eventuale uragano nelle prossime 48 ore (cortesia NHC), inizializzato a sabato 17 agosto: si nota una minima probabilità del 10% (trascurabile), ma per molti giorni la probabilità è stata zero dappertutto.

L’NHC mostra di giorno in giorno tutte le aree possibili dove ci sarebbero convergenze per la formazione di uragani, ma quest’anno il meteo è particolarmente sfavorevole e fino ad adesso nulla si è formato.

Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi, poiché la stagione degli uragani deve ancora entrare nel vivo, visto che il periodo clou è tra agosto e ottobre, ma i mesi più critici sono i due a venire, ovvero settembre e ottobre, quando l’oceano è bollente e gli Alisei convergono.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-attenzione-ai-temporali-in-arrivo-al-nord.-ecco-i-dettagli

Meteo domani, attenzione ai TEMPORALI in arrivo al Nord. Ecco i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-insolita-imbianca-aree-desertiche-del-medio-oriente:-accade-in-siria

Neve insolita imbianca aree desertiche del Medio Oriente: accade in Siria

12 Dicembre 2013
perche-la-neve-si-e-spinta-sino-alle-porte-del-deserto-del-sahara?-com’e-possibile?

Perché la neve si è spinta sino alle porte del deserto del Sahara? Com’è possibile?

23 Dicembre 2016
altalena-atlantica,-tempo-migliore-verso-fine-mese?

Altalena atlantica, tempo migliore verso fine mese?

19 Ottobre 2009
meteo-italia,-primo-maggio-con-ritorno-maltempo.-sara-solamente-l’inizio

Meteo Italia, Primo Maggio con ritorno maltempo. Sarà solamente l’inizio

30 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.