• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 1 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo assurda Alta Pressione? Si sapeva da Gennaio, e adesso?

di Alessandro Arena
23 Mar 2019 - 17:11
in Senza categoria
A A
meteo-assurda-alta-pressione?-si-sapeva-da-gennaio,-e-adesso?
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con alta pressione si sapeva da gennaio 57254 1 1 - Meteo assurda Alta Pressione? Si sapeva da Gennaio, e adesso?

Ve lo avevamo detto. Era fine gennaio e provavamo a ipotizzare il trend meteo climatico di febbraio. Si parlava a più non posso del Vortice Polare, perché a dicembre era stato rivoltato come un calzino dall’improvviso riscaldamento della Stratosfera.

All’epoca si guardava con fiducia al freddo, nel senso che le dinamiche era tutte pro-irruzione. Ci si lasciò andare persino all’ipotesi gelo, gelo che poi effettivamente colpì l’Europa orientale ma che non riuscì a spingersi sul Mediterraneo. In quel momento sopraggiunsero i primi dubbi.

Ci chiedemmo quale fosse il motivo di un cambiamento così importante, iniziammo a domandarci come mai l’Alta Pressione se ne stava appollaiata ostinatamente a ridosso dell’Italia. Per rispondere si dovette rianalizzare il Vortice Polare, più in generale alcuni pattern dell’atmosfera che servono per stilare le tendenza a lungo termine.

La risposta fu relativamente semplice: il Vortice Polare si stata ricompattando. Già, dopo essersi trovato allo sbando si preparava alla gran rivincita. La stratosfera si stava rapidamente tanto velocemente quanto prima s’era riscaldata. Il raffreddamento, lo si sapeva, avrebbe provocato un ricompattamento della struttura vorticosa polare.

A quel punto stilare un altro trend non fu difficile. Molti di voi, i più assidui lettori dei nostri articoli, rammenteranno che si parlò della casistica meteo climatica scaturente da un Vortice Polare “strong”. La configurazione più probabile, statistiche alla mano, era proprio quella che poi si è realizzata: perturbazioni confinate sul nord Europa e Anticiclone a medie latitudini.

Ecco, sul nord Europa si sono abbattute vere e proprie tempeste, qui da noi dominava l’Alta Pressione. Solamente in pochissime circostanze abbiamo avuto dei timidi tentativi di abbassamento del flusso atlantico. Tentativi puntualmente messi a tacere dal dominio anticiclonico.

Ora la domanda è la seguente: come uscirne? Semplice (si fa per dire). Stiamo andando incontro alla naturale dissoluzione del Vortice Polare ed è per questo motivo che iniziamo a dar credito alle proiezioni che vorrebbero un inizio d’aprile caratterizzato da un sostanziale cambiamento delle condizioni meteo. Sì, lo sblocco potrebbe arrivare tra non molto e le piogge ripresentarsi come si deve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-e-meteo:-riscaldamento-globale-confermato,-febbraio-2019-quarto-piu-caldo-di-sempre

Clima e meteo: riscaldamento globale confermato, febbraio 2019 quarto più caldo di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-qualche-temporale,-ma-caldo-sempre-piu-intenso-dal-weekend

METEO 7 Giorni: qualche TEMPORALE, ma CALDO sempre più intenso dal weekend

24 Giugno 2020
“l’uragano-niklas”-devasta-l’europa:-9-morti-accertati

“L’Uragano Niklas” devasta l’Europa: 9 morti accertati

1 Aprile 2015
meteo-manipolato?-non-scherziamo,-dai!
News Meteo

Meteo manipolato? Non scherziamo, dai!

23 Aprile 2024
incredibili-nevicate-seppelliscono-alcune-zone-dell’iran

INCREDIBILI NEVICATE seppelliscono alcune zone dell’Iran

5 Febbraio 2014
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.