• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO: aria fredda verso Italia, gelate, neve bassa quota

di Redazione Mtg
18 Dic 2017 - 21:33
in Senza categoria
A A
meteo:-aria-fredda-verso-italia,-gelate,-neve-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

L'Italia è interessata da una massa d'aria fredda.

Aria fredda di origine artico marittima raggiunge l’Italia determinando condizioni meteo di tempo avverso in molte regioni, sia con le basse temperature che con vento e rovesci. Ci sono anche nevicate a quote molto basse, grandine e gragnola e vento anche a raffiche.

NOVITA’
ULTIME METEO, possibilità di un Bianco Natale in varie regioni d’Italia

IRRUZIONE ARIA FREDDA
Un’irruzione di aria artico marittima sta interessando l’Italia e ha determinato un crollo della temperatura anche di oltre 10 gradi su alcune località.

I venti freddi soffiano tra il moderato e forte in tutte le località esposte. Il vento è assente nel settore centro occidentale padano protetto dall’arco alpino. Qui la discesa dei termometri è iniziata.

NEVE QUOTA BASSE
Tra sabato e domenica la neve è caduta a bassa quota su varie località del nord est, dell’Emilia Romagna e nella Penisola, poi nella Sardegna. La quota neve è maggiore man mano che ci si sposta verso sud.

GELATE NOTTURNE
Le gelate sono state già diffuse nel Nord Italia, e tenderanno ad aumentare di intensità.

Il gelo notturno raggiunge anche il Centro Italia, e andranno sotto zero molte località. ù

La situazione in atto, e l’evoluzione confermano che stiamo trascorrendo un mese di dicembre invernale come è normale che sia.

LOCALITA’ SCIISTICHE INNEVATE
Era dall’inverno 2013-2014 che le località sciistiche alpine non erano innevate come quest’anno, ma per fare un giusto paragone con le attuali quote neve si deve andare all’inverno precedente. Ovviamente questa è un’analisi in linee generali.

EVOLUZIONE METEO
La settimana sarà caratterizzata da estrema variabilità, sia per l’ulteriore afflusso di aria polare marittima che per la possibilità che nuovi impulsi freddi raggiungano l’Italia proprio con il coincidere con i giorni del Natale.

La rotta del nuovo impulso freddo e perturbato sarà da definire nei prossimi giorni, ma per ora appare probabile che aria fredda proveniente dal Balcani sopraggiunga verso l’Italia orientale dove si avrebbero nevicare a quote molto basse. Avremo una fase di freddo continentale.

METEO DA PIENO INVERNO
Quello che prende sempre più aspetto sono condizioni meteo invernali, con ricorrenti incursioni di aria polare marittima intervallate da periodi più miti.

Poi, come anticipato, ci potrebbe essere la novità menzionata prima, di avere aria più continentale e quindi più fredda che verrà dai Balcani. A ciò si sommerà il frequente tempo avverso tipico della stagione che è causa da giorni di disagi per il maltempo in varie località italiane, dove ci sono state anche varie situazioni di emergenza meteorologica con alluvioni, ed anche super nevicate.

LINK SUGGERITI DI OGGI
– METEO 18-24 dicembre, dal freddo con neve bassa quota al miglioramento, poi cambia
– METEO sino CAPODANNO, repentine variazioni atmosferiche, anche freddo
– Meteo estremo con GELO e TEMPESTE, proiezioni degli elaboratori

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-e-tempeste:-meteo-estremo-invernale-possibile-nelle-prossime-2-settimane

GELO e TEMPESTE: meteo estremo invernale possibile nelle prossime 2 settimane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-e-afa-in-arrivo,-aumenti-di-10-gradi-ed-oltre-gia-in-avvio-settimana

Caldo e afa in arrivo, aumenti di 10 gradi ed oltre già in avvio settimana

16 Luglio 2016
altre-intense-nevicate-in-giappone,-anche-oltre-1-metro-di-neve

Altre intense nevicate in Giappone, anche oltre 1 metro di neve

13 Dicembre 2014
temporali-violenti,-occhio-alle-prossime-ore:-ecco-dove-si-scateneranno

TEMPORALI violenti, occhio alle prossime ore: ecco dove si scateneranno

31 Agosto 2013
meteo:-ritorno-del-super-anticiclone-africano-dopo-i-primi-di-agosto
News Meteo

Meteo: ritorno del super Anticiclone Africano dopo i primi di agosto

30 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.