• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo aprile, cambia tutto. Drammaticamente

di Alessandro Arena
25 Mar 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
meteo-aprile,-cambia-tutto.-drammaticamente
Share on FacebookShare on Twitter

meteo aprile cambia tutto drammaticamente 57303 1 1 - Meteo aprile, cambia tutto. Drammaticamente

Definire un cambiamento meteo climatico “drammatico” potrebbe sembrare eccessivo, ma ovviamente l’utilizzo del termine va contestualizzato e non certo estremizzato.

Partiamo dalla strettissima attualità, ovvero dalle possenti anomalie di marzo. Non ultime le anomalie, incredibili per non dire anche in questo caso “drammatiche”, del fine settimana. Quanti di voi, assaporando la notevole mitezza diurna, hanno pensato di trovarsi a maggio e non certo a fine marzo? Probabilmente in tanti. Il tempo era splendido e in tante regioni lo è tuttora.

Però sappiamo, lo abbiamo scritto un’infinità di volte, che marzo sa essere folle. Quest’anno lo è stato certamente di meno, visto il dominio pressoché indisturbato dell’Alta Pressione, ma s’ipotizzavano sorprese in “zona Cesarini” e le sorprese stanno arrivando. Sorprese traducibili in freddo, persino in nevicate a quote localmente basse. Ma quel che più conta è che il cambiamento sancirà la fine del lungo dominio anticiclonico.

Quel che emerge dai modelli fisico matematici è uno spostamento dell’Alta Pressione. Sotto i colpi del freddo sarà costretta a migrare più a ovest, tra l’Atlantico orientale e l’Europa occidentale. In tal modo si aprirà un varco, un corridoio se preferite, che dovrebbe condurre nuove perturbazioni nel cuore del Mediterraneo. Ma non semplici perturbazioni, attenzione, potrebbe persino realizzarsi quell’irruzione artica di cui si parla da tantissimo tempo.

Il colpo di coda dell’Inverno non è ancora tramontato, non è un caso se in precedenti articoli della scorsa settimana vi mettemmo in guardia dal freddo di aprile. Perché anche aprile, quando vuole, sa essere pazzerello quanto e forse addirittura più di marzo.

Quasi certamente torneranno le piogge, la conferma arriva dalla media delle varie emissioni modellistiche e quindi possiamo già concentrarci su qualcosa di nuovo. Piogge che, se confermate ovviamente, saranno una manna dal cielo. Non c’importa del freddo, c’importa che torni la pioggia perché manca da troppo tempo e stiamo andando incontro alla stagione secca.

Piogge, anche freddo e nevicate sui monti. Ci sono le condizioni per un cambiamento eclatante, sostanziale, drammatico appunto. Perché potrebbe sancire il cambio di marcia stagionale verso una primavera certamente più dinamica e certamente meno monotona. Se poi, come spesso capita, la natura sceglierà di riequilibrare gli eccessi precedenti con nuovi eccessi saranno dolori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani-sull’italia.-maltempo,-freddo-e-neve-in-rotta-al-centro-sud

Meteo domani sull'Italia. Maltempo, freddo e neve in rotta al Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
offerte-di-collaborazione:-avviso-importante!

OFFERTE DI COLLABORAZIONE: avviso importante!

15 Settembre 2004
arriva-la-prima-ondata-di-gelo-siberiano-nel-nord-est-della-cina

Arriva la prima ondata di gelo siberiano nel nord est della Cina

9 Novembre 2006
in-italia-c’e-l’alta-pressione,-oggi-ancora-nubi-al-sud-e-le-isole,-prevarra-il-sole-nelle-ore-diurne

In Italia c’è l’Alta Pressione, oggi ancora nubi al Sud e le Isole, prevarrà il sole nelle ore diurne

9 Gennaio 2006
la-circolazione-atmosferica-nell’emisfero-nord

La circolazione atmosferica nell’emisfero nord

29 Novembre 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.