• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo anticiclonico, solo qualche insidia su regioni tirreniche

di Ivan Gaddari
07 Dic 2013 - 11:17
in Senza categoria
A A
meteo-anticiclonico,-solo-qualche-insidia-su-regioni-tirreniche
Share on FacebookShare on Twitter

Immacolata all'insegna del meteo stabile un po' su tutte le regioni, eccezion fatta per qualche annuvolamento in risalita sulle tirreniche ed in Sardegna. Qui saranno possibili deboli piogge sparse.^^^^^L'alta pressione rimarrà l'assoluta protagonista anche nel corso della prossima settimana.
Alla luce di quanto appena scritto, verrebbe da chiedersi: di che si parlerà? Beh, ad esempio sappiamo che stabilità, durante il semestre freddo, non sempre è sinonimo di bel tempo. I periodi anticiclonici prolungati sfociano sovente in formazioni nebbiose consistenti e durature. Tanto in pianura quanto nelle valli.

E poi c’è il freddo. Freddo da inversione, intendiamoci, che interessa il suolo e non le alte quote. La terra, di notte, si raffredda velocemente restituendo all’atmosfera il caldo immagazzinato durante il giorno. E l’aria calda, essendo più leggera, si porta verso le quote maggiori mentre al suolo tende a stratificarsi l’aria fredda. Ecco quindi spiegato il fenomeno.

Altro aspetto che dobbiamo considerare è che la struttura anticiclonica, pur vigorosa, potrebbe risultare un po’ meno invadente. Il ché potrebbe tradursi in qualche insidia nuvolosa, persino in sporadiche precipitazioni. Dapprima sul Tirreno, causa rientro d’aria umida, poi sull’Adriatico.

Il meteo domenica 8 dicembre
La festività dell’Immacolata trascorrerà all’insegna del bel tempo un po’ dappertutto. I cieli si presenteranno sgombri da nubi significative, eccezion fatta per degli annuvolamenti tra i due Canali Insulari e in successiva risalita verso il Tirreno centro settentrionale. Nubi derivanti da quel rientro d’aria umida dal nord Africa, che potrebbe addirittura arrecare qualche debole pioggia sparsa sulla parte meridionale della Sardegna, sul Lazio, in Toscana e infine sulla Liguria. Segnaliamo i banchi di nebbia, spesso ghiacciati, presenti al primo mattino in molte città di pianura e nelle aree vallive.

meteo anticiclonico solo qualche insidia su regioni tirreniche 30341 1 2 - Meteo anticiclonico, solo qualche insidia su regioni tirreniche
Meteo stabile anche in avvio di settimana
Come detto in apertura, l’Alta Pressione si sposterà ancor più ad est interessandoci più direttamente. Ciò nonostante anche lunedì avremo qualche insidia nuvolosa lungo il Tirreno e tra le due Isole Maggiori. Stavolta potrebbe manifestarsi qualche piovasco anche in Liguria e Toscana. Altrove cieli sereni o scarsamente nuvolosi, salvo le solite nebbie mattutine derivanti dalla notte precedente. Probabili gelate in pianure e nelle valli.

S’intravedono poche variazioni anche per le giornate successive, se non un’attenuazione della nuvolosità nelle regioni tirreniche e insulari mentre qualche annuvolamenti sembrerebbe in grado di affacciarsi nelle regioni del basso versante Adriatico. Nulla di ché, intendiamoci, non c’è alcun cambiamento sostanziale in vista. Questo è bene ribadirlo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
xaver,-inondazioni-su-belgio-e-paesi-bassi

XAVER, INONDAZIONI su Belgio e Paesi Bassi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-tra-nubi,-nebbie-e-qualche-schiarita

Italia tra NUBI, NEBBIE e qualche SCHIARITA

27 Marzo 2013
perturbazione-si-adagia-su-alpi,-imminente-un-peggioramento

Perturbazione si adagia su Alpi, imminente un peggioramento

19 Aprile 2013
ancore-nebbie-e-gelo-nell’europa-centrale-caldo-in-giappone,-tokyo-vola-a-quasi-18°c.

Ancore nebbie e gelo nell’Europa centrale. Caldo in Giappone, Tokyo vola a quasi 18°C.

16 Dicembre 2004
il-vortice-“erik”-e-giunto-sull’italia:-il-meteo-sara-fortemente-instabile

Il Vortice “Erik” è giunto sull’Italia: il meteo sarà fortemente instabile

22 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.