• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo anticiclonico, ma l’Italia è attraversata da deboli perturbazioni

di Mauro Meloni
22 Dic 2018 - 17:59
in Senza categoria
A A
meteo-anticiclonico,-ma-l’italia-e-attraversata-da-deboli-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo anticiclonico italia attraversata da deboli perturbazioni 55017 1 1 - Meteo anticiclonico, ma l'Italia è attraversata da deboli perturbazioni

Un campo d’alta pressione garantisce un contesto meteo nel complesso stabile sull’Italia. Non mancano però disturbi nuvolosi, in quanto i massimi barici restano posizionati troppo ad ovest, tra Penisola Iberica e Marocco.

L’Italia si trova così lungo il perimetro orientale dell’anticiclone, in un’area comunque dove gli ammassi nuvolosi giungono sfilacciati e poco produttivi. I fronti nuvolosi, veicolati da infiltrazioni d’aria umida d’origine atlantica, vengono quindi resi quasi del tutto innocui dalla presenza del campo d’alta pressione.

La nuvolosità tende ad impattare lungo la catena alpina, portando qualche precipitazione principalmente lungo le creste di confine e versanti esteri. Le stratificazioni tendono poi a transitare lungo lo Stivale, risultando del tutto innocue. Da evidenziare poi le dense foschie in Val Padana, con tempo nebbioso specie nelle ore più fredde.

Tuttavia, le umide correnti occidentali producono uno scenario ideale per una copertura nuvolosa più compatta di tipo basso lungo le regioni tirreniche, dove i venti stanno anche rinforzando trascinando aria umida che impatta verso l’Appennino.

Gli effetti si riducono comunque in deboli isolate pioviggini tra Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Le temperature sono intanto salite ulteriormente nonostante le nubi, tanto da raggiungere picchi addirittura fino a 18/20 gradi in qualche località del Centro-Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-australia,-grandinata-record,-un-disastro

Video meteo: Australia, grandinata record, un disastro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-e-maltempo-raggiungono-la-campania:-innevato-il-vesuvio

Freddo e maltempo raggiungono la Campania: INNEVATO il Vesuvio

7 Febbraio 2013
febbraio-1956,-italia-sotto-la-neve.-07-febbraio-1956-(parte-prima):-45°c-in-valtellina

Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 07 Febbraio 1956 (parte prima): -45°C in Valtellina

28 Gennaio 2012
radar-meteo-a-fondoscala-in-arrivo-su-genova

Radar meteo a fondoscala in arrivo su Genova

13 Settembre 2015
nuova-ondata-di-freddo-anomalo-atteso-in-europa:-ecco-le-zone-piu-coinvolte

Nuova ondata di freddo anomalo atteso in Europa: ecco le zone più coinvolte

23 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.