• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo anticiclonico invernale ed il FREDDO AUTO-PRODOTTO

di Davide Santini
31 Dic 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-anticiclonico-invernale-ed-il-freddo-auto-prodotto
Share on FacebookShare on Twitter

I lettori più attenti si saranno accorti che spesso proponiamo delle carte meteo che raffigurano anticicloni in pieno inverno: essi fanno parte del clima italiano ed europeo e pertanto è giusto che ogni tanto ci siano.

Credit iStock.

L’anticiclone di matrice subtropicale degli ultimi giorni di dicembre del 2019 non è di per sé una anomalia e ha garantito una fase meteo mite per molte zone d’Italia.

Attenzione però che in questi casi sono presenti alcune aree dove il freddo rimane particolarmente intenso, nonostante faccia molto caldo in quota: sono in primis la Pianura Padana e poi tutte le vallate Alpine e appenniniche dove il freddo si accumula e può far addirittura più caldo in collina e in bassa montagna che al piano.

Chi abita in tali zone geografiche sa che quando l’aria rimane ferma e stagnante per alcuni giorni il freddo si immagazzina e si possono registrare addirittura delle temperature più basse rispetto alle irruzioni fredde vere e proprie: questo è fondamentale perché non sempre il meteo presente in quota rappresenta anche quello al piano.

Tale fenomeno si chiama inversione termica e in questi giorni è particolarmente presente proprio perché l’aria ferma rimane bloccata tra le vallate e pian piano si accumula, aiutata dal fatto che il sole è tra i più deboli dell’anno e non riesce a scaldare i bassi strati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-12-gennaio,-forti-sbalzi-termici-con-freddo-poi-anticiclone

Meteo Italia sino al 12 Gennaio, forti sbalzi termici con FREDDO poi Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-ecco-l’estate,-ma-verso-meta-settimana-qualche-disturbo

Meteo MILANO: ecco l’ESTATE, ma verso metà settimana qualche disturbo

22 Giugno 2020
alluvione-in-spagna,-facciamo-il-punto-della-situazione

Alluvione in Spagna, facciamo il punto della situazione

29 Settembre 2012
piomba-il-caldo-estivo-sul-nord-italia,-raffica-di-fresco-nelle-regioni-adriatiche.-proseguono-le-bizzarrie-meteo-del-maggio-2004

Piomba il caldo estivo sul Nord Italia, raffica di fresco nelle regioni adriatiche. Proseguono le bizzarrie meteo del maggio 2004

17 Maggio 2004
meteo-roma:-tornano-nubi-da-venerdi,-clima-ancora-mite

Meteo ROMA: tornano nubi da venerdì, clima ancora mite

7 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.