• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo anomalo inizio luglio imperversa in Europa, Estate 2018 alla rovescia

di Mauro Meloni
12 Lug 2018 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-anomalo-inizio-luglio-imperversa-in-europa,-estate-2018-alla-rovescia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo anomalo inizio luglio europa estate 2018 alla rovescia 51785 1 1 - Meteo anomalo inizio luglio imperversa in Europa, Estate 2018 alla rovescia

Ci siamo già lasciati alle spalle i primi 10 giorni di luglio, con un andamento meteo estivo ancora bizzarro. Le perturbazioni atlantiche più organizzate continuano a far rotta a latitudini molto settentrionali e così gran parte dell’Europa Centro-Settentrionale risente di un trend siccitoso sempre più importante.

Le scarse piogge si accompagnano a temperature sopra la norma, che ancora una volta hanno coinvolto Isole Britanniche, Penisola Scandinava, la Francia ed in parte anche la regione alpina. Più fresco sull’Est Europa, per effetto della discesa d’impulsi polari.

Si tratta di anomalie climatiche non così eclatanti come quelle che hanno portato veri e propri record di caldo in altre parti dell’Emisfero Boreale, fra cui anche sulla Siberia Settentrionale dove ancora le temperature hanno sfondato livelli davvero impensabili su alcune località a ridosso dell’Artico.

Tornando all’Europa e all’Italia, la stranezza di quest’estate è che le alte pressioni troppo sbilanciate a nord incentivano la discesa a tratti di masse d’aria più fresche verso il Mediterraneo, da cui derivano forti contrasti esplosivi favorevoli ad ondate di temporali.

L’Italia, come peraltro accaduto a giugno, convive con temperature un po’ superiori alla norma, a dispetto delle frequenti precipitazioni. Il clima è più caldo al Nord che al Sud Italia, ma non si sono finora registrate fasi calde così degne di nota.

Da evidenziare come proprio il Meridione d’Italia vada sempre più a risentire di episodi di caldo moderato dal Nord Africa derivanti dall’espansione della bolla rovente sahariana che ha portato temperature da record storici sull’entoterra algerino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend:-picchi-d’afa-con-l’anticiclone-africano

Meteo weekend: picchi d'AFA con l'Anticiclone Africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-scenario-da-pieno-autunno,-frequenti-piogge-e-calo-termico

Meteo FIRENZE: scenario da pieno autunno, frequenti PIOGGE e CALO TERMICO

5 Novembre 2019
previsioni-meteo-italia:-in-arrivo-un’intensa-perturbazione-e-sara-soltanto-l’inizio
News Meteo

Previsioni Meteo Italia: in arrivo un’intensa perturbazione e sarà soltanto l’inizio

30 Aprile 2024
l’uragano-matthew-inonda-la-giamaica,-ora-minaccia-cuba-e-haiti

L’uragano Matthew inonda la Giamaica, ora minaccia Cuba e Haiti

3 Ottobre 2016
super-caldo-fuori-stagione-al-centro-sud:-il-top-fra-giovedi-e-venerdi

Super caldo fuori stagione al Centro-Sud: il top fra giovedì e venerdì

15 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.