• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Amarcord: le eccezionali nevicate in Appennino del 5-6 settembre 2007

di Mauro Meloni
06 Set 2015 - 09:49
in Senza categoria
A A
meteo-amarcord:-le-eccezionali-nevicate-in-appennino-del-5-6-settembre-2007
Share on FacebookShare on Twitter

Così appariva il Gran Sasso il giorno 5 settembre 2007.
Settembre è un mese in genere dalle caratteristiche ancora pienamente estive soprattutto al Centro-Sud, tanto che quasi ovunque risulta più caldo di giugno (vedi qui per ulteriori approfondimenti). Qualche volta si possono però avere dei raffreddamenti e delle spolverate di neve in montagna: fu una vera e propria ondata di freddo precoce quella della prima decade di settembre di ben 8 anni fa.

La neve si spinse a quote davvero eccezionalmente basse per il periodo. Sulle Dolomiti i fiocchi di neve si depositarono fino a quote persino prossime ai 1000 metri, mentre sui rilievi della dorsale centro-settentrionale appenninica (specie Marche ed Abruzzo) la dama bianca imbiancò anche poco al di sotto dei 1500 metri di quota, con panorami da cartolina invernale sul Gran Sasso e La Maiella.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-piogge-della-settimana:-occhi-puntati-al-sud,-rischio-violenti-nubifragi

Le piogge della settimana: occhi puntati al Sud, rischio violenti nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-settimana-imbronciato:-piogge-si-concentrano-al-sud-e-sulle-isole

Avvio settimana imbronciato: piogge si concentrano al Sud e sulle Isole

19 Novembre 2012
primi-sbuffi-d’aria-fresca:-rischio-temporali-confermato

Primi sbuffi d’aria fresca: rischio temporali confermato

11 Aprile 2017
freddo,-nubi-in-aumento-su-alcune-regioni,-in-altre-ci-sara-il-sole.-il-freddo-russo-rimane-in-russia

Freddo, nubi in aumento su alcune regioni, in altre ci sarà il sole. Il freddo russo rimane in Russia

15 Gennaio 2006
tanta-neve-al-nord-e-non-e-finita-qui,-piogge-e-temporali-al-centro-sud

Tanta neve al Nord e non è finita qui, piogge e temporali al Centro-Sud

5 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.