• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: Alta Pressione Imminente, ma la Pioggia è in Arrivo

di La Redazione
14 Ott 2024 - 07:55
in News Meteo
A A
meteo:-alta-pressione-imminente,-ma-la-pioggia-e-in-arrivo

Meteo: Alta Pressione Imminente, ma la Pioggia è in Arrivo

Share on FacebookShare on Twitter

141024 B - Meteo: Alta Pressione Imminente, ma la Pioggia è in Arrivo

​ All’inizio della settimana,‍ il meteo ⁤sarà caratterizzato da una situazione di stabilità su gran parte del territorio nazionale, con temperature generalmente miti e, in ​alcune aree del Sud, anche ⁣piuttosto calde. Tuttavia, questa fase di calma non durerà a lungo: entro metà settimana è previsto un generale peggioramento.

Attualmente, un vasto anticiclone domina il bacino del Mediterraneo, alimentato da correnti calde provenienti dall’Africa.⁢ Questo scenario favorisce condizioni di stabilità meteorologica, caratterizzate da cielo sereno e temperature elevate, soprattutto sulle regioni meridionali e sulle Isole Maggiori, ‌con picchi che supereranno i 30°C. Al Centro Italia, il meteo sarà mite e piacevole, mentre al Nord il cielo sarà spesso ‌nuvoloso e potrebbero ‌verificarsi⁣ deboli precipitazioni, in particolare sul Nordovest.

Lunedì 14 Ottobre: tempo stabile, ma non ovunque sereno

Il Sud e le Isole Maggiori godranno di temperature elevate per il periodo, con massime che potranno⁣ superare i 30°C. Al Centro Italia, ⁤il meteo sarà dominato dal sole e da un clima mite, mentre al‍ Nord si osserverà⁣ una nuvolosità irregolare. Sul Nordovest,‌ in particolare Liguria e alta Lombardia, si prevede​ qualche debole pioggia.

Martedì 15 Ottobre: meteocondizioni favorevoli ancora per ‌poco

L’alta pressione continuerà ⁢a‌ mantenere il tempo stabile in gran parte della Penisola. Le⁣ regioni settentrionali ‌vedranno maggiori schiarite, anche se nelle prime ore del mattino non ​si esclude​ la formazione di nebbia ⁣sulla Pianura Padana. Al Centro ⁢Italia il sole sarà prevalente e il clima molto gradevole, mentre al Sud e in Sardegna le temperature continueranno a essere superiori alla media stagionale. Tuttavia, questa fase ⁤di caldo anomalo, spesso paragonata a un’ottobrata, è destinata a un’interruzione repentina.

Mercoledì 16‌ Ottobre: un cambiamento importante

Dalla⁢ mattinata di mercoledì, una depressione in arrivo dalla Penisola Iberica si avvicinerà⁣ all’Italia, disturbando‌ l’attuale alta pressione. Questo movimento porterà a un peggioramento‍ del meteo inizialmente sul Nordovest, con ​le prime piogge attese, in particolare intense sulla Liguria. Nel corso della giornata, ​le precipitazioni si estenderanno anche al Nordest. Si tratta dell’inizio ⁢di ​una fase di instabilità‌ che gradualmente coinvolgerà tutto il Paese.

Giovedì 17 Ottobre: instabilità ‍in​ aumento

Giovedì, il meteo peggiorerà​ ulteriormente su‍ gran parte della Penisola, con le regioni occidentali maggiormente colpite. Correnti umide e instabili provenienti dall’Atlantico porteranno precipitazioni diffuse,‍ localmente intense, colpendo soprattutto il Nordovest, la Toscana⁢ e le aree interne‌ del Centro Italia. Al Sud ‌si potranno ancora osservare alcune ⁢schiarite, ma l’instabilità aumenterà in vista⁢ del weekend.

Venerdì ⁢18 Ottobre e weekend: prospettive di maltempo persistente

Venerdì, il maltempo continuerà a interessare ⁢principalmente il Nord Italia e il settore occidentale del Centro. Le precipitazioni si estenderanno gradualmente anche al Sud, ⁤coinvolgendo ampie zone ‌del territorio. Questo peggioramento sarà accompagnato da un calo delle temperature, soprattutto al Nord e al Centro, dove il clima diventerà più autunnale. ⁢Se la tendenza sarà confermata, l’instabilità meteorologica dovrebbe persistere anche durante il weekend, con piogge ⁤diffuse e temporali sulle aree costiere e interne del Centro-Nord Italia.

Per avere un quadro dettagliato su questo cambiamento di ⁣scenario ⁤meteo, è consigliabile ⁤seguire gli aggiornamenti nei prossimi giorni, in quanto ‌questa situazione sembra⁣ destinata ⁢a prolungarsi‌ fino ⁤alla fine della settimana.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su ‌Google News, seguici ‍Gratis!

Google News Segui il nostro feed

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-temperature-imprevedibili!-prima-salgono,-poi-scendono-di-nuovo

Meteo: Temperature imprevedibili! Prima salgono, poi scendono di nuovo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-termina-settimana-da-incubo-tra-freddo-autunnale-e-maltempo

USA, termina settimana da incubo tra FREDDO AUTUNNALE e MALTEMPO

2 Agosto 2014
meteo-potenza:-variabile,-possibili-piogge-sabato

Meteo POTENZA: variabile, possibili PIOGGE sabato

1 Febbraio 2018
gran-caldo-spazzato-via,-arriva-l’alta-delle-azzorre-con-clima-piu-godibile

Gran caldo spazzato via, arriva l’Alta delle Azzorre con clima più godibile

15 Luglio 2012
passaggio-ciclonico-sull’europa:-nubi-e-piogge-anche-a-sud-delle-alpi

Passaggio ciclonico sull’Europa: nubi e piogge anche a sud delle Alpi

4 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.